Rondo 4c2: Occupazione dello Spazio e Scaglionamento Offensivo
Nell’articolo di oggi presento un’esercitazione che ho utilizzato con un gruppo di Giovanissimi Professionisti e che può essere rivolta a tutte le categorie dell’attività agonistica e anche a quella Esordienti.
Ancora una volta sono a proporvi un Rondo. Molto semplicisticamente, li amo. Li trovo ideali per migliorare la tecnica applicata (tattica individuale), la tattica collettiva e i Principi di Gioco.
In questa proposta vedremo un Rondo che mira a sviluppare:
- l’occupazione efficace dello spazio, assicurando una soluzione in profondità (o a sostegno, il campo potrebbe infatti essere ruotato), due in ampiezza e una al centro
- la formazione di triangoli e/o rombi
- la ricerca di mobilità in fase di possesso
Giocatori a disposizione 18. Vengono quindi divisi in tre spazi, da 6 giocatori ciascuno.
Le dimensioni del campo di gioco sono variabili, dipendono dalle qualità del proprio gruppo. Vengono disposti 3 corridoi verticali e una zona in profondità.
Campo quindi diviso in 4 settori, con una situazione di 4c2.
Un attaccante su ogni settore ma con la possibilità di interscambiarsi. Gli attaccanti sono quindi zonati (agiscono nella loro zona, occupando sempre tutti i settori) ma possono scambiarsi di posto.
I 2 difensori possono invece muoversi liberamente.
Obiettivi:
- mantenimento del possesso muovendo palla in ampiezza e in profondità
- con palla sull’esterno formare un triangolo, rappresentato da esterno, vertice avanzato e interno.
- con palla sull’esterno possibilità di formare un rombo, rappresentato da esterno, vertice avanzato, interno a sostegno ed esterno opposto
- con palla al centro formare un rombo
Focus:
- il vertice avanzato deve sempre farsi trovare su una linea di passaggio libera;
- gioco e mi muovo su una linea di passaggio libera
- movimento senza palla per non dare punti di riferimento fissi ai difensori
Note e Varianti:
- cambiamo un difensore quando questi recupera palla
- cambiamo entrambi i difensori quando questi rubano palla e riescono ed effettuare un passaggio tra loro
- cambiamo la coppia di difensori ogni “X” intercetti
- possiamo vincolare o meno il numero di tocchi
- come detto precedentemente, possiamo ruotare il campo di gioco e posizionare la zona “lunga” a sostegno piuttosto che in profondità
Credit Immagine: https://www.101greatgoals.com/wp-content/uploads/2014/03/barcelona-players-produce-spectacular-rondo-training-drill-ft-brilliant-alex-song-flick-video.jpg