Combinazioni e Sequenze di Movimenti per le due Punte
Nell’articolo di oggi presento un esercizio che ho portato sul campo col mio gruppo di Allievi.
L’obiettivo era quello di allenare lo Smarcamento combinato tra due giocatori e in particolare tra i due attaccanti.
Spesso si parla di Smarcamento, in particolare dove, quando, come..
Peccato che spesso ci fermiamo a questo (che sarebbe comunque già tanto).
Quanto è importante sapersi smarcare in funzione di un altro compagno? Direi Tantissimo.. ma quanto lo alleniamo?
Direi Poco, non sufficientemente.
L’obiettivo di questa proposta era creare una progressione sullo smarcamento combinato tra due giocatori, al fine di attaccare la profondità e concludere a rete
Il giocatore (1) passa a (2) che trasmette a (3).
L’obiettivo dell’esercizio è lo smarcamento combinato dei due attaccanti (4)e(5), lavorando su tempi e modalità. I giocatori avanzano di una posizione dopo ogni passaggio.
Step 1: punta più vicina in appoggio, l’altra in rottura;
Step 2: punta più vicina in appoggio, l’altra sul fuorilinea;
Step 3: punta più vicina in appoggio, riceve palla e scarica, palla dentro per l’altra che si muove in rottura;
Step 4: passaggio alla punta più vicina, 1-2 tra le punte;
Step 5: punta più vicina in appoggio, passaggio a parabola sul fuorilinea alle spalle per l’altra;
Step 6: si crea un quadrato 12×12 e al suo interno si posiziona un difensore e i due attaccanti. L’obiettivo è mandare una delle due punte alla conclusione. Il giocatore (3) potrà ricevere, eventualmente, solo un passaggio di scarico. Le due punte avranno la possibilità di sviluppare, in piena autonomia, una delle soluzioni appena proposte, rispettando tempi di gioco e di attacco alla profondità. Chi sbaglia diventa difensore
Il Video della Proposta
Credit Immagine: http://cdn3-i.hitc-s.com/403/manchester_city_manager_pep_guardiola_during_training_287642.jpg