
“Performance Studio”: Analisi quantitativa e qualitativa dell’Udinese di Luca Gotti, di Alessandro Poncini
“Performance Studio”: Analisi quantitativa e qualitativa dell’Udinese di Luca Gotti In questa rubrica andremo ad…
“Performance Studio”: Analisi quantitativa e qualitativa dell’Udinese di Luca Gotti In questa rubrica andremo ad…
“Performance Studio”: Metamorfosi dell’Atletico Madrid In questa rubrica andremo ad analizzare nel dettaglio le prestazioni…
“Performance Studio”: Theo contro Hakimi In questa rubrica andremo ad analizzare nel dettaglio le prestazioni…
“Performance Studio”: analisi tattica e statistica della fase di possesso dell’Inter In questa rubrica andremo…
“Performance Studio”: Paulo Dybala In questa rubrica andremo ad analizzare nel dettaglio le prestazioni medie…
La statistica è una disciplina che ha come fine lo studio di un fenomeno collettivo. Questa disciplina si basa su metodi scientifici e, attraverso la matematica, svolge uno studio quantitativo e qualitativo. La statistica è entrata ormai da molti anni anche nel mondo del calcio.
E’ molto frequente infatti, sentire parlare di una squadra che meritava di vincere più dell’altra in base ai dati statistici; su tutti il possesso palla e il numero di conclusioni in porta. Questo aspetto è molto valido poiché ci permette di poter ricostruire le prestazioni di una squadra attraverso i numeri, seppur (nel caso di possesso palla e tiri in porta) con dati puramente quantitativi. Come si può ben intuire, nel gioco del calcio questo va sottolineato, perché se ad esempio una squadra tira una sola volta ma da dentro l’area, avrà maggiori possibilità di segnare di una che tira magari 3 volte ma da 30 metri dalla porta.
“Performance Studio”: Manuel Locatelli In questa rubrica andremo ad analizzare nel dettaglio le prestazioni medie…