Lavoro Organico con la Palla: Possesso Palla con Cambi di Campo
Nella metà campo di sx si preparano 2 quadrati, di dimensioni variabili a seconda del numero di giocatori a disposizione.
La squadra viene divisa in 2 gruppi, divisi a loro volta in 2 sottogruppi; 2 giocatori svolgono invece il ruolo di Jolly.
L’esercitazione comincia con le 2 squadre che fanno possesso palla nei 2 rispettivi quadrati, 4v4 + 1 Jolly che gioca con la squadra in possesso palla.
Qui le varianti possono essere diverse: tocchi liberi o vincolati (3,2,1); tocchi uguali o differenti per i Jolly; si tiene il possesso per il gusto di mantenerlo o si guadagnano punti ad un numero prestabilito di passaggi; ecc.
Al fischio del mister, tutti i componenti abbandonano il proprio quadrato e di scatto si portano nell’unico campo di gioco situato nella metà campo di dx. Le 4 squadre si fonderanno quindi in 2, coi 2 Jolly che giocano con la squadra in possesso palla. Anche qui possiamo vincolare il numero di tocchi o assegnare 1 punto dopo un numero prestabilito di passaggi.
Al successivo fischio le due squadre tornano nella metà campo di sx, ma non nel quadrato precedente, bensì nell’altro quadrato (si invertono i campi di gioco).
LAVORO 8′, RECUPERO 3′, per 3-4 ripetizioni. Tempi di lavoro e di recupero possono comunque variare a seconda della categoria
VARIANTI: possiamo variare gli intervalli tra un fischio e l’altro. Se qualcuno arresta la corsa durante il lavoro, fischio!! Aumentare o diminuire la distanza tra i 2 quadrati e il rettangolo più grande
Credit Immagine: http://www.soccer-universe.com/wp-content/uploads/2012/12/soccer_passing_drills-1024×768.jpg