Combinazioni nel Triangolo: Proposte n. 9 e 10 per migliorare Controllo-Passaggio
Premessa
Questo genere di proposte, sviluppabili a 3-4 giocatori, le ho pensate insieme all’amico Claudio Nava.
Probabilmente qualcuno di voi propone già qualcosa di simile, si tratta infatti di combinazioni a 3 giocatori nel triangolo e quindi non stiamo certo scoprendo l’acqua calda.
Il loro utilizzo ha il fine di migliorare gli obiettivi tecnici del controllo (in particolare orientato) e del passaggio, nonchè le combinazioni a 3 giocatori.
Nei mesi meno freddi possono essere proposte anche come forma di riscaldamento.
In questo quinto contributo vedremo le proposte numero 9 e 10.
Svolgimento
Formiamo più gruppi di lavoro, 5, massimo 6-7 giocatori per gruppo.
La distanza tra (C) e la porticina dipende dall’età del gruppo con cui si lavora. Grossomodo possiamo dire tra i 10 e i 15 metri.
Combinazione numero 9
Disponiamo i giocatori come da figura che segue
Il giocatore (A) trasmette a (B) che si muove lungo-corto;
(B) gioca su (C) col piede sx;
(C) verticalizza per (A) che si è inserito;
(A) va alla conclusione nella porticina;
Note:
-Curare il tempo d’inserimento di (A) (non dev’essere nè in anticipo nè in ritardo)
Rotazioni: (C) esce, (B) va in (C), (A) ripiega velocemente andando in (B).
Combinazione numero 10
(A) gioca su (B) che si muove fuori-dentro;
(B) serve (C);
(C) scarica su (A) che sìinserisce all’interno del triangolo;
(A) verticalizza per l’inserimento di (B) che va alla conclusione nella porticina;
Note:
-curare il tempo d’inserimento di (B);
-(A) dovrà portarsi a sostegno coi tempi corretti, non in anticipo e non in ritardo (attaccando la palla)
Rotazioni: (A) va in (B), (B) in (C) mentre quest’ultimo esce
Puoi rimanere ogni giorno aggiornato sui nuovi contributi di Ideacalcio seguendomi alla pagina Facebook Ideacalcio che trovi a questo link
Credit Immagine: http://www.soccerpro.com/thecentercircle/wp-content/uploads/2013/05/890171-14917861-640-360.jpg