Latest Articles

Si fa presto a dire: Emozioni
Si fa presto a dire: Emozioni Preambolo L’articolo fa il paio con quello scritto nel giugno 2020: “Le emozioni non…

“L’Angolo del Preparatore”: le abilità motorie, di Mattia Tessarin
“L’Angolo del Preparatore”: le abilità motorie Quando parliamo di abilità motoria si vuole determinare il livello di competenze acquisite dal…
IL MIO ANGOLO...

Si fa presto a dire: Emozioni
Si fa presto a dire: Emozioni Preambolo L’articolo fa il paio con quello scritto nel giugno 2020: “Le emozioni non ti mentiranno mai”. https://www.ideacalcio.net/il-mio-calcio/settore-giovanile-analfabetismo-emotivo.html L’idea di questo articolo è quella…
Great Lifestyle
From Beauty
Sports & Fitness

Si fa presto a dire: Emozioni Preambolo L’articolo fa il paio con quello scritto nel giugno 2020: “Le emozioni non…

“L’Angolo del Preparatore”: le abilità motorie Quando parliamo di abilità motoria si vuole determinare il livello di competenze acquisite dal…

In questa intervista rilasciata all’ESPN, Pep Guardiola rafforza un’opinione generale: “non esiste tempo nel calcio. Non c’è un tempo minimo perché il lavoro possa essere valutato. L’ideale sarebbero almeno 5 anni. In due mesi non si riesce a fare nulla. Non c’è tempo per assimilare le idee dell’allenatore e conoscere le relazioni sociali-affettive della squadra”.

[..] Queste due semplici regole, permetteranno l’insorgenza dei comportamenti accennati in precedenza:
utilizzo dei contromovimenti per liberarsi dall’avversario diretto. “Lungo-corto”, “corto-lungo”, “fuori-dentro”, “dentro-fuori”.
muoversi per liberare spazio. Dovendo il mio avversario seguirmi a uomo, un mio movimento in un altro settore, libera lo spazio; spazio che sarà ri-occupato da un compagno. E’ tuttavia importante sottolineare che il movimento di smarcamento non deve solamente liberare lo spazio, bensì proporsi in una linea di passaggio raggiungibile. “Mi muovo per ricevere palla”. Il liberare spazio è una conseguenza.
a questi due comportamenti individuali, ne emerge sicuramente un altro: muoversi alle spalle delle linee di pressione. Il passaggio da (J) a (J) è infatti consentito; così come tutti gli smarcamenti alle spalle del proprio avversario diretto, magari in seguito ad un passaggio interlocutorio.