Nell'articolo di oggi vediamo un'esercitazione portata sul campo con una squadra di Giovanissimi e rivolta a tutte le categorie dell'attività agonistica, Adulti compresi.
Si tratta di un possesso/partita di progressione per allenare l'attacco alle spalle dell'ultima linea avversaria. A questo macro-obiettivo si aggiungono tanti comportamenti tattici individuali che emergeranno grazie alle regole di provocazione.
Osservazioni: tra gli obiettivi comuni ad entrambe le squadre vi è il riconoscimento della condizione di palla aperta, la qualità (forza e precisione) della rifinitura e l'attacco dello spazio mediante uno smarcamento di rottura (timing, attacco con decisione, dettare il passaggio).
Gli obiettivi differiscono poi leggermente: mentre la squadra Gialla potrà contare sulla superiorità numerica al centro, quella Blu potrà farlo in ampiezza. Tra i comportamenti tattici individuali emergenti troviamo:
riconoscimento della condizione numerica
gioco e mi muovo in avanti (per attaccare l'ultima linea avversaria)
Questo articolo è disponibile solo per gli Abbonati:
- Se sei già abbonato Accedi per visualizzare l'articolo.
- Altrimenti visita questa pagina e scopri i nostri Abbonamenti!