Possesso palla finalizzato alla creazione di una palla aperta con movimenti combinati in zona gol
Campo 30×50 diviso in 3 parti
3 giocatori rossi in Zona 1, coadiuvati da un Jolly a sostegno (variante 2 Jolly), ostacolati da 2 avversari, dovranno cercare un’inserimento in Zona 2 e creare superiorità numerica ( inserimento quindi di 2 centrocampisti) contro il difensore che staziona in Zona 2.
L’obiettivo è quello di creare una palla aperta con successivo sviluppo:
la punta centrale si muove sul corto in ampiezza, l’ala corrispondente taglia, l’altra mantiene l’ampiezza.
Il possessore quindi, a seconda anche della scelta del difensore in Zona 3 (segue la punta o resta ?) sceglierà la giocata più opportuna tra i 3 compagni d’attacco.
Sulla linea della Zona 3 stazionano due difensori che hanno l’obiettivo di intercettare il passaggio ( ricerca quindi della palla filtrata).
Si svilupperà quindi una situazione di 3v1, i 3 attaccanti contro il difensore in zona 3
VARIANTI
– Un difensore sulla linea della zona 3 ripiega, dopo la verticalizzazione, per il 3v2
– Chi verticalizza accompagna l’azione, per il 4v1 o il 4v2
– S’inserisce chi non ha verticalizzato, per il 4v1 o il 4v2 o il 4v3, con entrambi i difensori sulla linea che diventano attivi
– Se la squadra blu recupera palla dovrà servire (con la possibilità o meno di calcio lungo) il Jolly posto a metà campo
NOTA: per rimanere ogni giorno aggiornati sui nuovi contributi di Ideacalcio, seguimi alla pagina Facebook Ideacalcio
Obiettivi Tattici: Mantenere il possesso palla, creare superiorià numerica, movimenti combinati in zona gol, inserimenti
Obiettivi Tecnici: Controllo-Passaggio, tiro
Puoi rimanere ogni giorno aggiornato sui nuovi contenuti di Ideacalcio seguendomi alla pagina Facebook Ideacalcio che trovi a questo link
Credit Immagine: https://s2.yimg.com/bt/api/res/1.2/.Lr2tywi3cjzv6KL6P8hmw–/YXBwaWQ9eW5ld3M7Zmk9aW5zZXQ7aD00MjA7cT03NTt3PTYzMA–/http://media.zenfs.com/it-IT/News/LaPresse/20140401_230153_339841_12362585.jpg
4 commenti
Ciao Diego,
Ti faccio i complimenti per il Tuo Blog. In questa esercitazione si parla di palla aperta, altre volte mi è capitato di trovare questo termine insieme a palla chiusa e in base a questi termini il possesso o la marcatura cambiamo. Mi spieghi cosa voglio dire? quando ho palla aperta e quando chiusa. Grazie Roberto
Quando parliamo di palla APERTA O SCOPERTA intendiamo in sostanza una condizione in cui il possessore può verticalizzare e quindi vede l’attacco attaccare la profondità e la difesa adottare l’elastico difensivo. tolgo un minimo di profondità per poi scappare verso la mia porta. Tahiti, nella partita contro la Spagna non credo conoscesse questi concetti. Su palla aperta si scappa..loro invece rimanevano immobili. Chiaro che basta mettere una palla in profondità e sei fot…
Palla chiusa o COPERTA indica invece l’impossibilità di verticalizzare per il possessore per la presenza di uno o più avversari che attaccano il possessore e quindi ne limitano le possibilità di giocata. Su palla COPERTA la linea difensiva deve salire togliendo profondità agli avversari
Sper di essere stato chiaro 😉
Grazie per avermi risposto in modo così celere. Se ho ben capito con palla aperta il difensore va in marcatura sull’attacante cercando di bloccare ad esempio una palla filtrante del portatore di palla; con palla chiusa la difesa è disposta un modo da non concere lo spazio per un attacco in profondità. Ti ringrazio per le proposte di esercitazione che mensilmente metti a disposizione di tutti coloro che come me vogliono crescere “professionalmente”. Un caro saluto Roberto
si, diciamo che per farla breve, palla aperta la difesa scappa, palla chiusa la difesa sale 😉