Nell'articolo di oggi vediamo un'esercitazione che ho sviluppato sul campo con una squadra di Giovanissimi ma che a parer mio può essere rivolta a tutte le categorie, a partire da quella Pulcini agli Adulti.
Se è vero che a seconda della categoria e delle capacità del gruppo, la complessità della proposta potrebbe risultare differente, lo scopo è quello di introdurre il comportamento del condurre per fissare; ossia destrutturare la situazione con l'obiettivo di facilitarne la comprensione e ricreare le condizioni per cui i giocatori possano sperimentarla tantissime volte (rispettando il principio delle propensioni).
Quando parliamo di condurre per fissare, facciamo riferimento al "portare il giocatore rivale ad interessarsi esclusivamente della palla per liberare il mio compagno dalla marcatura”.
Un concetto apparentemente così semplice e intuitivo racchiude al contrario diverse difficoltà, legate al senso di "coraggio" e di intraprendenza che viene chiesto in questo caso ai nostri giocatori.
Questo articolo è disponibile solo per gli Abbonati:
- Se sei già abbonato Accedi per visualizzare l'articolo.
- Altrimenti visita questa pagina e scopri i nostri Abbonamenti!