
Educare al Gioco nell’Attività di Base: eliminare l’avversario con un passaggio
Nell’articolo di oggi presento due esercitazioni che ho utilizzato con un gruppo di Pulcini che, è bene sottolinearlo, hanno un’ottima predisposizione al gioco del calcio. Le proposte sono inoltre rivolte alle categorie Esordienti e Giovanissimi, adattando, semplificando o aumentando la complessità delle due esercitazioni.
Il numero di giocatori utilizzati è di 12 (impiegando tutti i giocatori a disposizione). E’ possibile aumentare il numero di elementi impiegati.
Le due esercitazioni sono state ideate per sviluppare:
muoversi e giocare alle spalle dell’avversario/avversari, eliminandoli/lo con un passaggio
utilizzo della conduzione per generare l’uomo libero nella zona successiva di campo
[..] Osservazioni: la seconda proposta ha una complessità superiore alla precedente ma nulla vieta che non si possa iniziare direttamente da questa o compiere il processo inverso.
Oltre ai comportamenti individuali illustrati in precedenza, la proposta pone risalto su:
scaglionamento a differenti altezze nella zona centrale del campo
ricerca della profondità e della verticalizzazione