Esercizio Funzionale: Muovere Palla a Un Tocco, Allenare i Tempi di Inserimento
Nell’articolo di oggi vediamo quello che è stato a mio avviso uno degli esercizi più interessanti e meglio realizzati dal mio gruppo di Giovanissimi nel corso di questa stagione (2015/2016).
La proposta aveva diverse finalità:
- non essendo un grande estimatore del lavoro analitico, preferisco, quando possibile, allenare la tecnica in situazione, cercando di considerare la zona di campo in cui ci troviamo, il movimento dei compagni e l’intenzione tattica che si intende perseguire;
- allenare tempi di gioco e soprattutto di inserimento. “Lo spazio è vuoto, attaccalo“!. Sì, ma quando? Più ore passo sul campo e più mi rendo conto di quanto questo aspetto sia “non semplice da allenare” (per usare un eufemismo) ma fondamentale per il buon esito di una potenziale azione offensiva che preveda l’uso di inserimenti
- il focus tecnico della proposta è relativo alla trasmissione a un tocco muovendo la sfera su una sequenza di passaggi avanti-indietro-avanti.
- combinare il lavoro tecnico con dei sotto-principi relativi al modello di gioco; in questo caso l’obiettivo è quello di portare un elemento alle spalle della linea avversaria
L’esercizio può essere a mio avviso utilizzato a partire dalla categoria Giovanissimi, con un gruppo di discreto livello.
Step Uno: Passaggio di (1) a (2), scarico per (3), passaggio a (4) e scarico per (2). Il giocatore (5) nel frattempo si porta alle spalle delle due sagome per ricevere il passaggio di (2).
Osservazione: è importante che (5) si porti nella nuova posizione coi tempi corretti, prima che (4) riceva palla. Il principio è quello di scaglionarsi su più linee, portando un elemento alle spalle della linea avversaria.
Il giocatore (5) verticalizza per (6) che si inserisce per concludere in porta.
Osservazione: fondamentale sarà che i due giocatori in questione stabiliscano un contatto visivo per anticipare o ritardare il tempo di passaggio e/o di inserimento.
Step Due: una volta che (5) viene servito, questi gioca a muro con (4) prima di servire (6) nello spazio.
Step Tre: giocata a muro tra (1) e (3) prima di avviare la sequenza.
Di seguito il Video realizzato
Credit Immagine: http://www1.pictures.zimbio.com