fbpx
Esercizi di Tecnica

Attivazione Tecnica: Trasmissione-Ricezione, Psicocinetica, Occupazione Efficace dello Spazio

24 Febbraio 2015

Attivazione Tecnica: Trasmissione-Ricezione, Psicocinetica, Occupazione Efficace dello Spazio

Oggi sono a presentarvi una proposta per un’attivazione tecnica (ma non solo) che io ho utilizzato diverse volte col mio gruppo di Giovanissimi.
Si tratta di un’evoluzione di un esercizio che avevo già proposto con una struttura leggermente diversa e inserendo nuovi obiettivi.

Gli obiettivi tecnici sono quelli inerenti al controllo e al passaggio in regime di psicocinetica. Per quanto riguarda l’obiettivo tattico-strategico vedremo l’occupazione ottimale dello spazio e in particolare: come, chi, quando, occupare lo spazio centrale

Giocatori necessari: servono almeno 14 giocatori, meglio se 16
Dimensioni del campo di gioco: di forma rettangolare. Le dimensioni variano a seconda del livello tecnico-tattico del proprio gruppo e del numero di giocatori coinvolti

Nota: al centro del campo di gioco costruiamo un quadrato con 4 sagome (bastano 2 paletti messi a X) o 4 paletti

I giocatori si dividono sull’esterno e all’interno del campo di gioco.
Un giocatore per colore su ogni lato, per colori alternati, di cui 2 giocatori nel lato in cui partirà il pallone.
Due/tre giocatori per colore si collocano all’interno del rettangolo

La struttura è quindi quella che si vede nella figura che segue

Attivazione Tecnica Psicocinetica Occupazione dello spazio

1) Si segue la direzione del passaggio, quindi chi gioca dentro-entra e chi gioca fuori-esce
2) fondamentale, in tutti gli step, curare l’orientamento del corpo in fase di ricezione, non “appiantendosi” sul possessore ma assumendo una postura che permetta all’interno di essere già orientato sulla successiva giocata

Step 1

Nessun giocatore può occupare il quadrato centrale. Passaggio nel rettangolo e chi riceve gioca fuori su chi vuole

Step 2

Come precedente ma chi riceve gioca fuori in senso orario

Step 3

Come step 1 ma chi riceve gioca fuori in senso anti-orario

Step 4

Come step 1 ma gli esterni, ricevendo palla dall’interno, giocano obbligatoriamente a 1 tocco ed entrano

Step 5

Passaggio nel quadrato centrale per un compagno che entra coi tempi giusti (solo 1 giocatore per colore potrà entrare nello spazio centrale) e gioca fuori su chi vuole.

Attivazione Tecnica Psicocinetica Occupazione dello spazio(2)

Step 6

Passaggio ad un compagno nel rettangolo, passaggio ad un compagno nel quadrato e questo gioca fuori su chi vuole

Attivazione Tecnica Psicocinetica Occupazione dello spazio(4)

Step 7

Il contrario dello step precedente. Passaggio ad un compagno nel quadrato centrale, passaggio ad un compagno nel rettangolo e passaggio fuori su chi voglio

Step 8

Passaggio ad un compagno nel quadrato, questi chiede ed ottiene un 1-2 o col compagno che gli ha passato la palla o con un compagno nel rettangolo (prendendo in mezzo una delle 4 sagome)

Attivazione Tecnica Psicocinetica Occupazione dello spazio(3)

Step 9

Passaggio ad un compagno nel rettangolo e a questo punto bisognerà effettuare 3 passaggi a 1 tocco, di cui uno nel quadrato, per poi giocare fuori

Osservazioni

Personalmente l’ho trovata una proposta molto interessante perchè, oltre ai fondamentali tecnici, mi permette di lavorare sull’occupazione efficace dello spazio e sulla “scelta dei movimenti in relazione alle decisioni dei compagni”.

La regola che prevede che un solo giocatore per colore possa entrare nel quadrato centrale e che questa debba entrare coi tempi corretti, implica una comunicazione verbale e non verbale da parte dei giocatori.

Chi entra?
Quando entrare?
Come entrare?

Sono queste le domande che i giocatori dovranno porsi nell’evolversi della proposta.
In ultimo, ma importantissimo, risulterà fondamentale sottolineare l’importanza di assumere una corretta postura in fase di ricezione all’interno, che permetta cioè al ricevente di essere già orientato sulla successiva giocata senza perdere tempi di gioco

Puoi rimanere ogni giorno aggiornato sui nuovi contenuti di Ideacalcio seguendomi alla pagina Facebook Ideacalcio che trovi a questo Link

photo credit: Santi Cazorla via photopin (license)

Commenti

2

Lascia un commento

Hai già un account? Accedi

Powered By MemberPress WooCommerce Plus Integration