Tecnica Applicata: Inserimento, Conclusione, Velocità
Nell’articolo di oggi presento una proposta che ho utilizzato nel corso della passata stagione con una squadra di Giovanissimi e che a mio avviso è un ottimo strumento per tutte le categorie dell’attività agonistica, prime squadre comprese.
L’obiettivo era quello di allenare la conclusione in porta in una situazione di gioco e di inserire al contempo l’obiettivo condizionale della Velocità, intesa in questo caso come Velocità motoria senza la palla: ossia compiere movimenti a massima velocità.
L’esercizio si sviluppa sulle dimensioni di una doppia area di rigore, alternando le conclusioni sulle due porte. Per questo motivo l’esercizio risulta essere parecchio dinamico e coinvolgente, proponendolo inoltre sotto forma di competizione a squadre.
Giocatori coinvolti: tutti inclusi
Formiamo due squadre per una competizione tra loro. Il giocatore (1) Nero entra in campo con un breve slalom tra due coni per poi servire il compagno (2) che s’inserisce in profondità, alle spalle della linea mediana di sagome, per concludere nella porta avversaria a 1 tocco.
Note:
- si alterna una conclusione della squadra Nera ad una della squadra Blu.
- (1) e (2) si invertono la posizione dopo ogni conclusione.
- Le due squadre si invertono la posizione a metà esercizio, calciando sia di destro che di sinistro.
- Se il Portiere dovesse anticipare l’uscita, (1) può calciare in porta dalla sua posizione.
Focus:
- qualità del passaggio;
- inserimento forte;
- guardare il portiere prima di concludere
Credit Immagine: http://www.dailymail.co.uk/sport/football/article-5016125/PSG-spirits-high-despite-Neymar-privileges-reports.html