fbpx
Proposte Integrate

Es. Tecnico-Motoria: Precisione negli Appoggi e Rapidità Finalizzate all’ 1v1

4 Marzo 2014

Es. Tecnico-Motoria: Precisione negli Appoggi e Rapidità Finalizzate all’ 1v1

Premessa

Io, l’esercitazione che segue, l’ho proposta col mio gruppo di Piccoli Amici ma con gli opportuni accorgimenti può essere proposta per qualsiasi categoria.
L’obiettivo era quello di lavorare sulle capacità coordinative in un “contesto situazionale”, in questo caso l’1v1.
Gli obiettivi coordinativi e condizionali sono la precisione negli appoggi, il controllo motorio, l’orientamento nello spazio (nel caso lavorassimo con una delle varianti che vedremo) e la rapidità. Per quanto riguarda quelli tecnico-tattici sono il controllo di palla, la finta – dribbling e l’1v1.

Svolgimento

Predisponiamo 2 file di bambini e disponiamo un campo di gioco come da figura che segue

Es. Tecnico Motoria Appoggi Rapidità 1v1

Coi “cinesini” predisponiamo 3-4 spazi (possiamo utilizzare anche una “speed ladder” di dimensioni ridotte) e immediatamente all’uscita disponiamo 3 birilli a distanza ravvicinata (al massimo 1m l’uno dall’altro).

Al via dell’istruttore i primi 2 allievi dovranno eseguire degli appoggi negli spazi e subito dopo uno slalom tra i 3 birilli.
Note: Chiaramente, a seconda dell’età, lavoreremo su appoggi più o meno semplici. Io ho proposto 1appoggio, 2appoggi e saltelli monopodalici.

I 2 bambini entreranno poi in un quadrato 12×12 per contendersi il pallone messo nel mezzo dall’istruttore. L’obiettivo sarà quello di portare palla a meta, in conduzione, o nella porta del compagno (il rosso la porta in quella blu e viceversa) o nella porticina comune ad entrambi i giocatori, ossia in quella verde.

Varianti:

-Come detto, possiamo variare gli appoggi richiesti
-Possiamo richiedere l’esecuzione di un cambio di direzione obbligatorio prima di entrare in una porticina
-I 2 allievi, arrivati nel mezzo, riceveranno un comando dall’istruttore. Questi chiamerà un colore, indicando ai 2 la porticina sulla quale non si potrà ottenere il punto. I 2 allievi potranno quindi portare palla in una delle altre 2 porticine

-Possiamo posizionare un Jolly all’interno del quadrato, che non può portare palla a meta ma può solo giocare di sponda a 1-2 tocchi. Gli allievi potranno richiedere o meno l’aiuto del compagno.

-Ulteriore variante, all’ultima proposta, può prevedere la meta solamente dopo aver eseguito almeno 1 passaggio con il Jolly

Osservazioni e Punti Chiave:

-Richiedere una buona esecuzione nella parte coordinativa dell’esercizio. Ok una buona rapidità, ma unita ad una corretta esecuzione.

-Richiedere l’esecuzione di finte e dribbling nel mezzo. Non andar dritti verso una porticina ma cercare di ingannare l’avversario con finte di corpo e numerosi “trick”

Puoi rimanere ogni giorno aggiornato sui nuovi contributi di Ideacalcio seguendomi alla pagina Facebook Ideacalcio che trovi a questo link

Credit Immagine: http://www.preparatorideiportieri.com/wp-content/uploads/GA4592.jpg

Lascia un commento

Hai già un account? Accedi

Powered By MemberPress WooCommerce Plus Integration