fbpx
Proposte Integrate

Riscaldamento Tecnico-Coordinativo-Preventivo, Proposta num. 10

9 Marzo 2015

Riscaldamento Tecnico-Coordinativo-Preventivo, Proposta num. 10

Proposta di attivazione che ho utilizzo con i miei Giovanissimi nella seduta di Lunedì 2 Marzo, giorno successivo alla partita domenicale.

La proposta è a mio avviso indicata a partire dalla categoria Giovanissimi e fino alla prima squadra.

Mi piace strutturare questo genere di proposte perchè mi permettono di coniugare:

-un lavoro tecnico, in questo caso legato alla rimessa laterale, all’appoggio di prima intenzione e al controllo orientato

-un lavoro coordinativo legato alla precisione negli appoggi e al superamento libero dei due ostacolini

-un lavoro preventivo legato agli esercizi di mobilità e stretching dinamico

-un lavoro “tattico” mediante gli sviluppi dell’1-2 e della sovrapposizione

La struttura dell’esercizio è quella che si vede nella figura che segue e richiede un discreto tempo di preparazione Riscaldamento Tecnico Coordinativo Preventivo 10

Sapendo di non avere molti giocatori a disposizione, ho creato un’unica fila di partenza ma con numeri più ampi è possibile svolgerla con due stazioni di partenza. I giocatori si dividiono in due file.

I giocatori (A) eseguiranno la prima parte dell’esercizio mentre i giocatori (B) saranno gli iniziali “assistenti”.

Il primo giocatore (A) in fila esegue degli appoggi sulla prima speed ladder (una speed ladder da 3-4 spazi; nel caso le abbiate come la mia, da 7-8, basta piegarla in due), un superamento libero di 2 “over” (ostacolini bassi) e i medesimi appoggi sulla seconda speed ladder.

A questo punto il giocatore (A) esce dalla prima parte coordinativa e a sua discrezione si porta alla sinistra, alla destra o al centro delle due sagome (per una sagoma bastano due paletti messi a X) per ricevere la rimessa laterale di (B). A seconda della decisione di (A) avremmo 3 possibili soluzioni:

1) al centro: (A) riceve la rimessa laterale ed esegue un controllo orientato per uscire a dx o a sx delle sagome

2) a sinistra: (A) riceve la rimessa laterale e (B) gli si fa incontro; 1-2 tra (A) e (B) prendendo in mezzo la sagoma

3) a destra: (A) riceve la rimessa laterale e (B) gli si fa incontro; (A) s’appoggia su (B) che porta dentro palla prima di servire (A) andatogli in sovrapposizione

Riscaldamento Tecnico Coordinativo Preventivo 10(2)

I due giocatori a questo punto si invertono i ruoli.

Il giocatore (B), cambiando fila, esegue uno scivolamento dorsale tra 3 aste orizzontali a terra e un successivo esercizio di stretching dinamico o di mobilità proposto dal mister.

Per gli appoggi sulla speed ladder le possiblità possono essere quasi infinite: 1 appoggio, 2 appoggi, 2 appoggi laterale, salterlli monopodalici, 1 appoggio all’indietro, 2 appoggi all’indietro, 2 appoggi dentro 1 fuori, ecc..

La frequenza degli appoggi nella prima parte dell’esercizio va via via aumentando. A questo genere di proposte dedico in genere circa 20-25′

Puoi rimanere ogni giorno aggiornato sui nuovi contenuti di Ideacalcio seguendomi alla pagina Facebook Ideacalcio che trovi a questo link

photo credit: Stoke City FC V Arsenal 18 via photopin (license)

Lascia un commento

Hai già un account? Accedi

Powered By MemberPress WooCommerce Plus Integration