Esercitazione Tecnico-Funzionale: Smarcamento di Rottura e dai e vai
Nell’articolo di oggi presento un esercizio che ho portato sul campo col mio gruppo di Allievi nella fase di attivazione e che, oltre alle categorie dell’attività agonistica, potrebbe essere proposto anche per la fascia d’età degli Esordienti.
Gli obiettivi dell’esercizio sono infatti:
- smarcamento di rottura (alle spalle del difendente)
- ricerca della collaborazione offensiva mediante il dai e vai
L’esercizio si svolge con due palloni che partono dalle due estremità opposte.
Nella parte Sinistra del campo:
Gioco a muro e passaggio al terzo (“gioco corto per poter giocare lontano”). Controllo orientato a convergere e conduzione verso l’attaccante; “dai e vai” per attaccare la linea a concludere nella porticina.
VARIANTI
- l’esterno, dopo aver giocato palla all’attaccante, gli si porta a sostegno, riceve lo scarico e manda l’attaccante nello spazio;
- l’esterno, dopo aver giocato palla all’attaccante, decide se muoversi a sostegno o nello spazio e l’azione continuerà in uno dei due sviluppi precedenti;
- sostituire la porticina con una porta difesa dal portiere (a- 1c1 col portiere; b- conclusione piazzata a tu per tu col portiere);
Nella parte Destra del campo:
Gioco a muro con uno dei due compagni (a propria discrezione), mentre l’altro si porta in rottura alla linea. Passaggio tra le linee, controllo orientato e passaggio in profondità sul taglio del compagno.
FOCUS
- orientamento del corpo del giocatore che si muove in rottura
- qualità del primo controllo tra le linee
- tempo d’inserimento
Osservazioni
I giocatori, terminando il loro esercizio, finiranno per ritrovarsi all’estremità opposta del campo, nonchè all’inizio dell’altro esercizio. I giocatori avanzano di una posizione.
Sarebbe importante disporre di almeno un collaboratore per controllare entrambi gli esercizi e fornire tutti i feedback necessari
Credit Immagine: http://www.defensacentral.com