“Apprendere dal Gioco”: Esiste la tecnica corretta
“Nella ginnastica la tecnica è l’esecuzione di una tecnica, nel calcio la tecnica è l’esecuzione di una decisione.”
(Raymond Verheijen)
Il tema del gesto tecnico è un tema sempre molto dibattuto quando si parla di apprendimento nel gioco del calcio: il più delle volte è visto infatti come il mattone fondamentale per la costruzione del giovane calciatore, come le fondamenta di un’ipotetica casa. Ma è davvero così?
Innanzitutto, bisogna capire che cosa si intenda per tecnica: se la tecnica è l’esecuzione di un qualsiasi movimento nel gioco (in particolare, ma non solo, con la palla tra i piedi) appare subito logico come essa non si possa considerare il punto di partenza. Nel calcio nessuno sa a priori quale movimento dovrà effettuare dal momento che si tratta di un gioco e quindi di una continua re-azione al comportamento di un avversario: la tecnica è quindi sì un’esecuzione, ma frutto di una scelta che a sua volta è frutto di una percezione, la quale avviene in un contesto che si modifica continuamente nel tempo e, il più delle volte, anche molto velocemente.
Questo articolo è disponibile solo per gli Abbonati:
- Se sei già abbonato Accedi per visualizzare l'articolo.
- Altrimenti visita questa pagina e scopri i nostri Abbonamenti!