Un gioco a livelli per migliorare le relazioni socio-affettive
Quando ci si imbatte in un'esercitazione questa va sempre contestualizzata. Va capito il perché l'allenatore l'abbia proposta, perché abbia scelto proprio quella, cosa voleva allenare, in che momento della stagione o della settimana, con che squadra o categoria, ecc.
E' importante partire sempre da queste premesse prima di giudicare una proposta e trasportarla nel proprio contesto.
Detto questo, nell'articolo di oggi vediamo un gioco ideato e utilizzato con la categoria u14 al quinto allenamento della stagione, lunedì 23 agosto 2021. Iniziata la stagione una settimana prima, con 4 allenamenti e una gara già alle spalle, ho deciso di programmare una seduta di scarico a livello cognitivo per non sovraccaricare eccessivamen...
Diego Franzoso - 24 Novembre 2020
Abbonati e leggi l'articolo
Samuele Arzenton - 4 Maggio 2021
Abbonati e leggi l'articolo
Diego Franzoso - 13 Febbraio 2020
Abbonati e leggi l'articolo