Gioco di posizione 2v2 + 2 Jolly
Oggi vediamo la rivisitazione di una vecchia proposta. Si tratta di un “classico” gioco di posizione 2v2 + 2 Jolly che può essere utilizzato in fasi differenti dell’allenamento.
Gli obiettivi possono essere svariati, sia per la fase di possesso che di non possesso.
Cominciando da quest’ultimi, si lavora su pressione e copertura ma, a seconda della fase della seduta in cui viene proposta l’esercitazione, gli obiettivi potrebbero essere anche differenti.
La proposta potrebbe infatti essere un valido strumento per un’attivazione tecnica, eliminando l’obiettivo condizionale e utilizzando la proposta per finalità tecnico-tattiche, introducendo alcuni concetti che poi ritroveremo nel corso della seduta.
Se invece viene utilizzata nella fase centrale, potrebbe essere un valido strumento per un lavoro organico, richiedendo ai due difensori una pressione costante sul possessore.
In questo secondo caso sottolineo però l’importanza di una buona base tecnica, fondamentale per mantenere il possesso in spazi ridotti e sotto la pressione avversaria.
Per quanto riguarda la fase di possesso, i fondamentali tecnici riguardano il passaggio e la ricezione, esclusivamente orientata. Per stimolare quest’ultima potrebbe essere una soluzione quella di richiedere i due tocchi obbligatori per gli attaccanti.
Infine, mi concentrerei su:
-ricercare costantemente una linea di passaggio per poter ricevere palla
-ricerca della palla filtrata
-attirare gli avversari prima di giocare sul “terzo uomo”
Campo di gioco: 12×7. Le dimensioni possono aumentare; a seconda del livello tecnico e del tipo di lavoro organico che ci interessa svolgere
Tocchi: 2. Si può giocare anche a 1 tocco se il livello lo permette. Oppure i Jolly possono avere tocchi differenti (rossi e neri 2, jolly 1).
Durata: 1’30”, grande intensità
La coppia di giocatori rossi (4-9) deve mantenere il possesso coadiuvata da 2 Jolly, contro la coppia nera (8-10).
Quando quest’ultimi conquistano palla, la giocano fuori su un Jolly e si aprono nella loro rispettiva posizione; con la coppia rossa che invece entra a “cacciare” palla.
Si ottiene 1 pt ogni qualvolta si gioca una palla filtrata, che passa quindi tra i due difensori.
Il mister introduce un pallone ogni volta che questo esce, mantendendo sempre alta l’intensità.
Osservazioni
Come si nota in figura, i 2 Jolly (esterni) possono essere la coppia di esterni bassi (2-3) o di esterni alti (7-11).
Mentre all’interno possiamo allenare la coppia di centrocampisti centrali (4-8) o le due punte (9-10)
Puoi rimanere ogni giorno aggiornato sui nuovi articoli di Ideacalcio seguendomi alla pagina Facebook Ideacalcio che trovi a questo Link