fbpx
Possessi Palla

Possesso Palla: Muovere Velocemente Palla da una Zona all’altra, Disorganizzare la Pressione Avversaria

6 Ottobre 2016

Possesso Palla: Muovere Velocemente Palla da una Zona all’altra, Disorganizzare la Pressione Avversaria

Nell’articolo di oggi presento un lavoro che ho già utilizzato più volte nel corso di questi due mesi di lavoro con i miei Allievi.
L’esercizio lo trovo validissimo al fine di ricercare quei comportamenti che danno forma all’identità di gioco e soprattutto è adattabile a qualsiasi numero di giocatori che si hanno a disposizione.
Ecco allora che una o più assenze, o qualche giocatore in più rispetto al previsto, non ne inficeranno il buon esito.

L’esercitazione è la fusione di alcune idee che avevo avuto in passato.

L’obiettivo è il mantenimento del possesso muovendo velocemente palla da una zona esterna all’altra, al fine di disorganizzare la pressione avversaria.

Schieriamo due sponde per squadra e disposte alternate.
Sempre nel ruolo di sponde collochiamo i nostri portieri che ricopriranno il ruolo di (J).
In caso di disparità numerica possiamo collocare un ulteriore (J) che gioca al centro del campo.

Il campo di gioco viene diviso in tre settori, con la zona centrale molto più piccola rispetto alle due zone esterne.

L’obiettivo, come detto, è il mantenimento del possesso, con tutti i giocatori all’interno che sono liberi di muoversi senza vincoli di settori.

Nella zona centrale si gioca obbligatoriamente a 1 tocco. Due tocchi negli altri due settori.
Interscambio ogni qualvolta si passi palla alla propria sponda (non col portiere).
Le sponde giocano a 1 tocco. Rimanere “utili” durante l’interscambio con la sponda. “Essa può avere bisogno di noi non trovando altre soluzioni”.

possesso-palla-muovere-palla-da-una-zona-allaltra-passando-per-il-centro-e-velocementevariante

Principi di Gioco in Fase di Attacco:

* Creare superiorità numerica in una delle due zone esterne al fine di attirare l’avversario
* Quando la pressione avversaria mette a rischio il mantenimento, uscire con un passaggio diretto (cambio gioco) o mediante il fraseggio passando per la zona centrale (si favorisce corto-corto-lungo)

Fase di Non Possesso:
Densità difensiva in zona palla

Fase di Transizione Negativa:
* aggredisco e non permetto all’avversario di consolidare il possesso

Transizione Positiva:
* consolido giocando «fuori» dalla zona di contro-pressing

Credit Immagine: https://keyassets.timeincuk.net/inspirewp/live/wp-content/uploads/sites/4/2016/01/guardiola-2.jpg

Lascia un commento

Hai già un account? Accedi

Powered By MemberPress WooCommerce Plus Integration