fbpx
Possessi Palla

Possesso 6v2 con Ricerca del Gioco tra le Linee

27 Novembre 2014

Possesso 6v2 con Ricerca del Gioco tra le Linee

Proposta che utilizzo nella messa in azione coi miei Giovanissimi e che ci introduce a temi e obiettivi che poi ritroveremo nel corso della seduta stessa.
La struttura dell’esercitazione è piuttosto semplice ed è quella che si vede nella figura che segue

Rondo 6v2 con ricerca del gioco tra le linee

Le dimensioni del campo di gioco variano a seconda della categoria e delle qualità tecnico-tattiche del proprio gruppo di lavoro.
Al centro del campo formiamo un quadrato di circa 5x5m.
Disponiamo 8 giocatori per spazio, 6 attaccanti e 2 “cacciatori”.

I 6 attaccanti giocano all’interno del terreno di gioco e potranno muoversi liberamente.
Scopo dell’esercitazione sarà il mantenimento del possesso palla finalizzato alla ricerca di un compagno che si muove al centro del quadrato centrale per ricevere palla e giocarla fuori su un altro elemento.

Gli obiettivi saranno dunque moltissimi e qui sotto ne elenco alcuni:

-fondametali tecnici del controllo e del passaggio
-smarcamento
-offrire costante supporto al possessore
-creare superiorità numerica attorno alla palla
-supporto sul corto e sul lungo
-pressione e copertura (per i difensori)

L’obiettivo però caratteristico della proposta sarà la ricerca del gioco tra linee, imparando a leggere lo spazio vuoto per attaccarlo coi tempi giusti.
Non si potrà occupare il quadrato centrale per più di 3″, quindi vi sarà una costante occupazione e creazione degli spazi.

Agli attaccanti possiamo vincolare il numero di tocchi, lavorando con tocchi liberi, massimo 2 tocchi, obbligo dei 2 tocchi (sollecitando in questo caso il controllo orientato), massimo 1 tocco o su sequenza 2:1 (alternando gioco a 1 tocco a uno a 2 tocchi)

Per i difensori, visto che siamo in una fase di messa in azione, non lavorerei sul contrasto ma solo sull’intercetto (lavorando in questo modo sulla chiusura delle linee di passaggio).

Possiamo cambiare i difensori con varie modalità:
-quando uno di questi intercetta palla
-quando uno dei due intercetta pallla, cambiamo entrambi i difensori con gli ultimi 2 attaccanti che han toccato palla
-quando intercettano palla, dovranno riuscire ad eseguire un passaggio tra loro per cambiare con gli ultimi due attaccanti che han toccato palla (transizioni)
-quando intercettano palla, dovranno riuscire a condurre la sfera fuori dal campo di gioco, cambiando con gli ultimi due attaccanti che han toccato palla (transizioni)

Puoi rimanere ogni giorno aggiornato sui nuovi contributi di Ideacalcio seguendomi alla pagina Facebook Ideacalcio che trovi a questo link

Credit Immagine: http://cdn.corrieredellosport.it/images/25/C_3_Media_1513325_immagine_obig.jpg

Lascia un commento

Hai già un account? Accedi

Powered By MemberPress WooCommerce Plus Integration