fbpx
Rondo

Rondo 5v2 in Posizione, Alleniamo il Blocco Difensivo

16 Settembre 2014

Rondo 5v2 in Posizione, Alleniamo il Blocco Difensivo

Esercizio piuttosto semplice nella sua struttura.
Giochiamo infatti un Rondo in Posizione 5v2, impiegando solamente gli elementi del Blocco Difensivo, ipotizzando di giocare con 4 difensori e 1 mediano.

Rondo 5v2 in Posizione Blocco Difensivo

L’orientamento del campo di gioco è orizzontale, quindi prediligere l’ampiezza alla profondità.
In molti spesso mi chiedono le dimensioni dei campi di gioco ma rispondo sempre allo stesso modo. Le dimensioni sono troppo personali. Dipendono infatti dal gruppo che si allena, dalla sua qualità tecnica, dalle sue conoscenze tattiche.

Inoltre, se utilizziamo un campo di dimensioni piuttosto grandi, possiamo prendere in considerazione la proposta anche per un lavoro fisico/organico.

I 4 difensori bianchi, rimanendo all’interno del campo di gioco, mantengono il possesso giocando ognuno nel proprio ruolo. Quindi avremo 2 difensori centrali e 2 terzini.
Un giocatore rosso, il nostro mediano, gioca davanti ad essi.

Due oppositori gialli, un terzino e un difensore centrale, ne ostacolano il possesso.
All’interno di questa proposta possiamo inserire diverse varianti come ad esempio:

-Il numero di tocchi è libero o è vincolato?? Possiamo giocare ad un massimo di 2 tocchi, con 2 tocchi obbligatori lavorando in questo modo sui controlli orientati, possiamo giocare a 1 tocco o su sequenza 2 tocchi-1 tocco

-Cosa succede quando uno dei 2 oppositori intercetta palla?

1- cambia di ruolo col giocatore che ha sbagliato il passaggio
2- escono entrambi gli oppositori e prendono il posto degli ultimi 2 giocatori bianchi che han toccato palla
3- i due oppositori, una volta intercettata palla, dovranno eseguire un passaggio tra di loro per cambiare ruolo
4- i due oppositori, una volta intercettata palla, dovranno condurla all’esterno del campo di gioco per cambiare ruolo
5- i giocatori bianchi sono a coppie, un difensore e un terzino. Quando i due oppositori rubano palla, si invertono di ruolo con la coppia che ha perso palla

-Il mediano l’ho schierato di colore diverso, come una specie di Jolly. Volendo una maggior specificità, dovendo giocare fronte alla propria difesa, questo giocatore resta fisso, non diventa difensore. Nel suo ruolo difficilmente potrebbe giocare un difensore centrale o un terzino. Sul suo errore si continua a giocare

-Volendo porre rimedio al limite del punto precedente, schieriamo 3 oppositori invece di 2 e il terzo sarà un mediano

Punti Chiave

-Evitare passaggi orizzontali
-I terzini dovranno ricevere palla in massima ampiezza
-Curare l’orientamento del corpo dei terzini in fase di ricezione
-Curare il primo controllo da parte dei terzini (se sarà a chiudere, rimarrà solo la possibilità di scarico)
-Mediano sempre in zona luce, sia con palla ai centrali, sia con palla laterale
-Mediano mai in verticale (in relazione alla palla) ma sempre in diagonale
-Per i due oppositori, lavorare su pressione e copertura

Puoi rimanere ogni giorno aggiornato sui nuovi contenuti di Ideacalcio seguendomi alla pagina Facebook Ideacalcio che trovi a questo link

Credit Immagine: http://sport.sky.it/static/contentimages/original/sezioni/sport/champions_league/2014/04/29/difesa_atletico_getty.jpg

Lascia un commento

Hai già un account? Accedi

Powered By MemberPress WooCommerce Plus Integration