fbpx
Premium
Rondo

Rondo 8c4 o 7c3 su Esagono: Ricerca del Terzo Uomo

25 Marzo 2019

Rondo 8c4 o 7c3 su Esagono: Ricerca del Terzo Uomo

Nell’articolo di oggi presento un’esercitazione, e sua variante, che ho sviluppato sul campo con una squadra di Giovanissimi e che può essere rivolta a tutte le categorie dell’attività agonistica; non escluderei comunque un suo utilizzo neppure con la categoria Esordienti.

Si tratta di un Rondo che vuole far emergere alcuni sotto-principi relativi al mantenimento del possesso, ovvero:

  • utilizzo del terzo uomo per sfuggire dalla pressione e per connettersi con l’uomo libero (per ulteriori approfondimenti sull’argomento vi rimando all’articolo scritto da Emanuele Tedoldi e che potete rivedere a questo Link);
  • giocare alle spalle e nei buchi dell’avversario;
  • apparire come uomo libero;

L’esercitazione l’ho proposta in diverse “salse”; oggi ve ne presento due.

Esercizio Uno

Giocatori inseriti: 10

Campo di gioco di forma esagonale. Le dimensioni come sempre dipendono dalla qualità tecnico-tattica del gruppo, dalla categoria, dalle condizioni del terreno di gioco, ecc.

Quattro attaccanti Neri giocano sui lati diagonali e altri 3 all’interno contro 3 difensori.

L’obiettivo è il mantenimento del possesso allo scopo di servire gli attaccanti interni o di trovare un passaggio filtrante tra i difensori.

REGOLE:

  • tocchi liberi per tutti;
  • gli interni non possono rigiocare palla all’esterno dal quale l’hanno ricevuta;
  • chi sbaglia prende il posto del difensore;

FOCUS:

  • per gli interni, giocare nei buchi e alle spalle dei difensori;
  • utilizzo del terzo uomo per connettersi sull’uomo libero;
  • apparire come uomo libero sul tempo del passaggio fuori;

Esercizio Due

Giocatori inseriti: 12

Formare tre squadre da 4 giocatori ciascuna. Sei attaccanti si dispongono sui lati, alternati per colore, e 2 all’interno. I 4 difensori si possono muovere liberamente (nessun vincolo).

L’Obiettivo degli attaccanti è il mantenimento del possesso ricercando l’imbucata tra i difensori.

REGOLE:

  • Si gioca a tocchi liberi;
  • Quando i difensori recuperano la sfera dovranno giocare fuori, in favore della terza squadra e ri-occupare lo spazio di gioco come nuova squadra in possesso; di contro, la squadra che ha perso il possesso entra immediatamente per cercare il recupero del pallone;
  • Possiamo inizialmente ridurre il carico cognitivo dell’esercitazione cambiando i difensori dopo un numero prestabilito di intercetti;

FOCUS:

  • saper scegliere a quanti tocchi giocare;
  • gli interni devono continuamente adattare la loro posizione in relazione alla palla, cercando costantemente la linea di passaggio alle spalle dei difensori;
  • gli esterni devono aggiustare il loro orientamento in relazione alla palla;
  • utilizzo del terzo uomo per connettersi con l’uomo libero

 

Credit Immagine: https://my.as.com/my/2018/02/28/football/1519841783_541428.html

Powered By MemberPress WooCommerce Plus Integration