Rondo e 1c1 – Dal Possesso alla Finalizzazione –
Nell’articolo di oggi presento uno dei lavori che porterò quest’anno sul campo con la Scuola Calcio.
L’esercizio, inizialmente, non ha un carico cognitivo molto alto ma richiede una discreta “padronanza tecnica”.
Inserendo diverse varianti (che vedremo successivamente ma già presenti nell’immagine) sarà possibile adattare la proposta a diverse categorie e in funzione di quelle che sono le capacità del proprio gruppo.
Si tratta di un Rondo in situazione di 3c1
Giocatori coinvolti: da un minimo di 5 fino a 14-16
L’esercizio si può sviluppare su due quadrati (tenendo impegnati simultaneamente più giocatori) o in uno soltanto.
Situazione di 3c1 nel quadrato, con l’obiettivo di realizzare 5 passaggi (ricerca delle linee di passaggio sicure). Chi riceve il quinto passaggio va al 1c1 col difensore per uscire dal quadrato e andare a segnare nella porta difesa dal portiere e contrastato sempre dal difensore.
Al termine dell’azione si rientra e si riparte dal 3c1.
Varianti
* se il difensore ruba palla nel quadrato, cambia immediatamente di ruolo o devo segnare nella porticina
* il gol vale solo calciando da fuori area (o può valere due)
* sostituire la porta e il portiere con una o due porticine
* dividere il quadrato in 4 parti. Cambio di settore dopo ogni passaggio. Oppure, portare sempre due giocatori nel settore dove c’è la palla. Oppure, mai due giocatori nello stesso settore
* collocare un (J) fuori dal quadrato per dar vita ad un 2c1
* dopo i 5 passaggi bisognerà servire uno dei due attaccanti esterni-laterali, col difensore che ripiega (1c1 o 2c1 con chi verticalizza che accompagna l’azione)
Puoi rimanere ogni giorno aggiornato sui nuovi articoli di Ideacalcio seguendomi alla pagina Facebook di Ideacalcio
Credit Immagine: https://static01.nyt.com/images/2013/11/08/sports/BARCELONAsilo/BARCELONAsilo-videoSixteenByNine1050.jpg