Rondo 4 contro 1: Mobilità e Interscambi di Posizione
Nell’articolo di oggi ripropongo aggiornato un’esercitazione pubblicata per la prima volta su Ideacalcio nel Luglio 2014.
Si tratta di un Rondo utile a stimolare in particolar modo il Principio di Mobilità attraverso degli Interscambi di posizione, allo scopo di creare imprevedibilità nella squadra in possesso.
Con questa proposta, utilizzabile già a partire dalla messa in azione (da valutare se coi più grandi non sia opportuno inserirla dopo alcuni esercizi di mobilità articolare), abituiamo i nostri giocatori a non dar punti di riferimento fissi al difendente, al fine di disorganizzarne la sua azione.
Giocatori necessari: 5
Predisponiamo un quadrato di circa 12×12. Le dimensioni possono comunque variare (10×10 fino ad un massimo di 15×15).
Situazione di 4 contro 1 in favore degli attaccanti che possono prendere posizione sui lati o al centro del quadrato.
Gli attaccanti dovranno mantenere il controllo del pallone rispettando l’obbligo di doversi muoversi dopo ogni passaggio, andando ad occupare il lato libero e creando a loro volta uno spazio occupabile da un compagno.
L’attaccante esterno può muoversi sul lato libero o interscambiarsi con il compagno all’interno. L’Attaccante interno può a sua volta uscire al posto del compagno o andare sul lato libero.
Chi sbaglia prende il posto del difensore.
Osservazione: I compagni adiacenti al portatore dovranno portarsi in appoggio per la palla “appoggiata”, mentre il vertice opposto ricerca la “zona luce”.
VARIANTI
- possibilità e non più obbligo di muoversi dopo il passaggio;
- eseguire ad un massimo di 2 tocchi;
- eseguire a 2 tocchi obbligatori (attenzione che non è la stessa cosa della variante precedente);
- eseguire a 2 tocchi con l’obbligo di giocare con entrambi i piedi;
- non c’è cambio di posizione se gioco palla al compagno chiamandogli “uomo”; in questo caso avviene un passaggio a muro di prima intenzione;
- se il difensore intercetta palla dovrà condurla fuori dal quadrato, ostacolato dai 4 attaccanti;
- se il difensore intercetta palla dovrà condurla fuori dal quadrato ostacolato dal solo attaccante che ha sbagliato;
FOCUS TECNICO
- controllo orientato e passaggio;
FOCUS TATTICO
- riconoscere a quanti tocchi devo giocare;
- offrire supporto al portatore, sia per i compagni adiacenti sia per il vertice opposto;
- mobilità in fase di possesso (interscambi di posizione);
Credit Immagine: http://multimedia.quotidiano.net/