Buongiorno cari lettori di Ideacalcio. Da diversi mesi ormai Ideacalcio ha stretto una collaborazione con MisterCalcio, con diversi miei articoli pubblicati sulla loro piattaforma.
Obiettivo di questo quarto articolo è quello di fare un riassunto su diverse esercitazioni che sono state fin qui pubblicate proprio su MisterCalcio.

Partita a tema: conquista della profondità
Quello che vedete qui in alto nella foto (che potete trovare e leggere a questo Link) è un’esercitazione rivolta prevalentemente alle categorie dell’attività agonistica, dai Giovanissimi agli Adulti. Si tratta di una Partita a Tema il cui Focus è rivolto principalmente a:
- Assicurare Ampiezza massima e ampiezza relativa.
- Assicurare profondità per creare spazio tra le linee.
- Riconoscere la palla aperta.
- Attaccare l’ultima linea avversaria con un inserimento.
- Saper riconoscere lo spazio libero in fascia.
- Attaccare l’ultima linea avversaria dialogando nello stretto.
Altre esercitazioni che ho sviluppato sul campo e che ho scritto e pubblicato per MisterCalcio sono quelle che vedete nelle due immagini qui sotto.

Rondo: giocare alle spalle della pressione
La prima (Link all’articolo) è un Rondo che vuole allenare un sotto-principio relativo al mantenimento della fase di possesso, ossia il “giocare alle spalle della pressione per ribaltare il gioco”.
Come vedremo però, i principi che emergeranno nella proposta possono essere altri, come ad esempio:
- giocare alle spalle della pressione. Quando lo gioco?
- Timing tra il giocatore che si muove alle spalle del difendente e scelta del passaggio;
- controllo orientato nella zona centrale del campo per ribaltare il gioco velocemente;
- riorganizzarsi velocemente per non lasciare il nuovo attaccante in possesso “solo”.

Gioco di progressione 3+3 contro 3: ricerca del terzo uomo e dell’uomo libero
La seconda (Link all’articolo) è un gioco di progressione che vuole allenare alcuni sotto-principi relativi al mantenimento del possesso, dalla ricerca dell’uomo libero, al terzo uomo.
Il Focus dell’esercitazione è rivolto a:
- scaglionamento a differenti altezze (i 2 attaccanti nella stessa zona non devono farsi trovare “piatti” – alla stessa altezza);
- utilizzo del terzo uomo per connettersi con l’uomo libero;
- distanze di relazione.

Partita a tema: attacco sul lato debole
In quest’ultima esercitazione (Link all’articolo) vediamo una partita a tema che vuole allenare un sotto-principio relativo alla fase di mantenimento del possesso, ossia la ricerca del lato debole.
Se le esercitazioni vi sono piaciute fatemelo sapere!
Credit Immagine: https://www.pagineromaniste.com