fbpx
Partite a Tema

Partita a Tema: Gioco tra le Linee, Uscire dalla prima zona di costruzione

7 Marzo 2017

Partita a Tema: Gioco tra le Linee, Uscire dalla prima zona di costruzione

Nell’articolo di oggi vediamo una Partita a Tema che ho ideato e portato sul campo con la mia squadra di Allievi e che credo possa essere rivolta alle categorie dell’attività agonistica e alle prime squadre.

L’intento era quello di creare un contesto di gioco in cui si verificassero, un buon numero di volte, dei comportamenti riconducibili al nostro modello di gioco.
In questa esercitazione l’obiettivo era quello di “Uscire dalla prima zona di costruzione trovando un passaggio tra le linee”.

Il numero di giocatori impiegati non è rilevante.
Ho scelto di utilizzare 4 porticine, anzichè 2 porte difese dai portieri, per assenza di quest’ultimi.
Il campo di gioco viene diviso in tre parti, con una zona centrale molto più piccola delle altre due. Le dimensioni variano anche in base al numero di giocatori utilizzati.

Partita a tema Gioco tra le linee e costruzione dal basso

Giocatori inizialmente zonati (difensori nella metà campo difensiva e attaccanti in quella offensiva).
Centrocampisti liberi di muoversi su tutto il campo (sia in fase di possesso che di non possesso).

Come vedremo successivamente, un esterno di difesa si può inserire in attacco.

L’obiettivo, come detto, è quello di uscire dalla prima zona di costruzione trovando un passaggio nella zona franca (zona centrale) e questo può essere fatto in due modi:

1) servendo uno dei propri centrocampisti che si porta alle spalle del centrocampo avversario;
2) servendo uno dei propri esterni d’attacco che si abbassano tra le linee. In questo secondo caso ho chiesto all’esterno basso di partire in sovrapposizione, sfruttando lo spazio creatogli dall’esterno alto.

Ho vincolato il numero di tocchi, liberi in difesa e al centro, 3 tocchi in attacco, 2 tocchi per il gol in una delle tre porticine. Ma le varianti in merito possono essere molte.

Se si abbassa a ricevere l’esterno d’attacco, questo può essere seguito o meno dal diretto avversario (a seconda della regola decisa dall’allenatore).

Credit Immagine: http://futbolete.com/wp-content/uploads/2016/04/james-rodriguez-gol-entrenamiento-real-madrid-villarreal.jpg

Lascia un commento

Hai già un account? Accedi

Powered By MemberPress WooCommerce Plus Integration