Partita a Tema: Pazienza e Alternanza del fronte d’attacco
Nell’articolo di oggi presento una Partita a Tema rivolta a tutte le categorie dell’attività agonistica, prime squadre comprese. L’esercizio è l’ennesima evoluzione di altri già da me pubblicati nei mesi passati.
Si tratta di un’esercitazione che vuole allenare alcuni Principi di Gioco attraverso una ripetizione non meccanica, in un calcio fatto di idee-concetti piuttosto che di giocate preconfezionate.
Gli obiettivi e i Principi della proposta sono:
- pazienza in fase di possesso (“fintanto che la palla l’abbiamo noi, non possiamo prendere gol“)
- alternare velocemente il fronte d’attacco con l’obiettivo di colpire l’avversario sul lato debole
Le dimensioni del campo di gioco dipendono dal numero di giocatori impiegati. Si parte da un 7c7 (si potrebbe “rischiare” anche un 6c6) +Portieri, fino ad un 10c10+P.
Il campo viene però predisposto per il gioco in Ampiezza, quindi più largo che lungo (questo per favorire anche il concetto di squadra corta).
Il campo viene poi diviso in 3 corridoi verticali e in 2 metà campo, formando di fatto 6 settori.
Ogni squadra attacca e difende una porta difesa dal portiere e 2 porticine.
Regole
- Si Gioca a 2 tocchi.
- Muovere palla su tutti e 6 i settori prima di poter segnare nella porta avversaria difesa dal portiere (2punti) o in una delle 2 porticine.
- ogni volta che la palla esce sul fondo o in caso di gol, l’azione riprende dal portiere che la rimette in gioco con un cambio gioco (contesa della palla alta e consolidamento)
Principi di Gioco In FDP:
- occupare tutti i settori;
- attaccare l’avversario dove mi concede spazio.
In FDNP:
- stringere in zona palla (densità difensiva)
- con palla sull’esterno, liberare il settore esterno opposto
In Transizione Positiva:
- consolidare il possesso con un passaggio sicuro
- allargarsi velocemente
Credit Immagine: http://www.fcinter1908.it/wp-content/uploads/sites/45/2017/07/gettyimages-810380624-1.jpg