fbpx
Partite a Tema

Partita a Tre Squadre: Transizioni, Uscire dal Pressing, Organizzare un Attacco

16 Agosto 2017

Partita a Tre Squadre: Transizioni, Uscire dal Pressing, Organizzare un Attacco

Nell’articolo di oggi presento una partita a tre squadre che ho portato sul campo con la mia squadra di Allievi e che è rivolta alle categorie dell’attività agonistica, prime squadre comprese.
Gli obiettivi sono quelli da titoli, allenare:

* le transizioni (sia offensiva che difensiva)
* la riconquista del pallone in zona ultra-offensiva
* l’uscita del pallone, per vie centrali, dalla prima zona di costruzione
* attacco in superiorità numerica (trovare l’uomo libero)

Partita a 3 squadre transizioni

In questa seduta avevo a disposizione 17 giocatori, di cui un solo portiere.
Formiamo 3 squadre più collochiamone un’altra per il ruolo di Jolly (squadra rossa).

La squadra Gialla, coadiuvata da 2 Jolly rossi, attacca la squadra Blu con l’obiettivo di segnare un gol nella porta difesa dal portiere. In questa metà campo chi attacca la porta lo fa ad 1 tocco. Tra le possibili varianti, due tocchi.

La squadra a difesa della porta gioca a 2 tocchi e, una volta recuperata la sfera, dovrà riuscire a servire uno degli altri 2 Jolly collocati nella zona centrale del campo. Come si vede dalla figura, i Jolly agiscono all’interno di una zona franca che non prevede la massima ampiezza del campo di gioco.
Questa variante l’ho inserita per allenare l’uscita, dalla prima zona di costruzione, per vie centrali.

Nella zona centrale si gioca a 1 tocco e a questo punto, la squadra Blu insieme ai 2 Jolly nel mezzo, attaccano la squadra Bianca in attesa sull’altra metà campo. Nel frattempo la squadra Gialla si ferma in attesa e si invertono i Jolly collocati nel mezzo (alternativamente, due Jolly attaccano mentre gli altri due, collocati nel mezzo, cercano di offrire linee di passaggio per uscire dalla zona difensiva).

Nell’altra metà campo si gioca a 2 tocchi e con l’obiettivo di segnare in una delle due porticine laterali (1punto) o di conquistare la zona di meta centrale (delimitata dai due coni rossi) mediante un “dai e vai” (2punti).

La terza squadra in attesa nel frattempo rimane unita prendendosi per mano. Questa regola l’ho inserita perchè in questo modo chi difende deve organizzarsi velocemente e non è già in posizione.

I Jolly giocano solo con chi attacca e quindi partecipano al recupero del pallone qualora la squadra che stava attaccando perda palla in attacco.
L’obiettivo è organizzare un attacco in superiorità numerica (offerta dai due Jolly) e uscire velocemente dal pressing ultra-offensivo una volta recuperata palla.

Osservazioni

* le dimensioni del campo di gioco sono importanti per il buon esito dell’esercitazione. E’ importante che la zona centrale non sia troppo piccola, così come le due metà campo.

* sarebbe importante disporre di almeno un collaboratore. Se da un lato il gioco riprende dal portiere, sull’altro lato sarebbe opportuno, per mantenere una discreta intensità, che il gioco riprendesse celermente da un’assistente

* in caso di punto subito, la squadra che difendeva esce dalla metà campo senza opposizione

* se dopo 1′- 1’30”, il gioco ristagna all’interno della stessa metà campo, introdurre un secondo pallone nel mezzo e chi difendeva corre ad attaccare la terza squadra. Il rischio infatti, in questo genere di proposte, è che la terza squadra resti ferma troppo a lungo.

Credit Immagine: http://1.bp.blogspot.com/-0nzFjBxtjb4/VwajELC4KQI/AAAAAAAABBc/qg8WHZO9bpklr0gye7gaTOePXWYY2b4Ug/s1600/5237995_m3w624h416q75v61915_01001068406.jpg

Lascia un commento

Hai già un account? Accedi

Powered By MemberPress WooCommerce Plus Integration