Rapidità su Tre Stazioni
Nell’articolo di oggi presento un esercizio a stazioni che avevo utilizzato un paio di stagioni fa con una squadra di Allievi e che aveva l’obiettivo di allenare la rapidità. Nel corso della stagione in questione mi era infatti capitato di utilizzare, 3-4 volte in tutto l’anno, alcune proposte per allenare la rapidità a secco. Anche se nella stessa annata ho più volte utilizzato esercitazioni integrate per il medesimo obiettivo, devo tuttavia dire che allenandola a secco (senza l’ausilio della palla) ho avuto una sensazione diversa.
Il giocatore in questo caso riesce a spostare l’attenzione esclusivamente sulla frequenza degli appoggi e l’impressione che si ha in questo caso, paragonandola con proposte integrate, è che “si vada nettamente più forte” nel primo caso.
I giocatori lavorano tutti nella stessa stazione, passando a quella successiva dopo “X” ripetizioni. Per il numero di ripetizioni e per i tempi di recupero dipende anche dal numero di giocatori a disposizione. “Dopo la mia esecuzione, se siamo in 20, quando toccherà nuovamente me, i tempi di recupero saranno abbondantemente rispettati. Discorso diverso se siamo in 8”. Lavorerei con 3-4 ripetizioni per stazione.
Possibilità di eseguire ogni stazione su due file parallele, creando competizione a coppie (come nella terza stazione).
Stazione Uno: 2 appoggi sulla scaletta di 4 spazi e sprint 5m (variare la tipologia di appoggi);
Stazione Due: sprint 5m, skip basso con 2 appoggi sui due spazi (su 3 aste orizzontali a terra) e sprint di 3m verso dx o verso sx, a seconda del colore indicato dal mister (variante: si va verso la direzione opposta);
Stazione Tre: a coppie, partenza da proni. Al comando, alzarsi, sprint di 3m e salto l’ostacolino (20cm massim), vince il primo che entra-esce su una porticina collocata a 5m di distanza;
Credit Immagine: https://www.mirror.co.uk/sport/football/news/jose-mourinho-orders-two-hour-8497261