Nel calcio moderno si richiede costantemente un’elevata intensità soprattutto sull’incremento delle corse ad alte intensità; i cambi di direzione sono aumentati del 30% a differenza del passato.
È pertanto fondamentale lavorare sulla componente lattacida, stimolando il corpo del nostro atleta a produrre lattato per essere in grado di contrastarlo durante una gara. Come già scritto in qualche altro articolo, il sistema aerobico è la chiave per lo smaltimento rapido del lattato dalla fibra; per ciò avere un sistema aerobico potente è determinate per il nostro atleta.
Esistono molte esercitazioni con palla (SSG o Possessi) che stimolano questa componente, ma la tipologia che piace maggiormente e che sicuramente migliora soprattutto la mentalità dell'atleta è il lavoro a secco, dove viene ri...
Diego Franzoso - 26 Aprile 2019
Abbonati e leggi l'articolo
Matteo Zancan - 29 Giugno 2022
Abbonati e leggi l'articolo
Diego Franzoso - 18 Febbraio 2020
Abbonati e leggi l'articolo