fbpx
L'Angolo del Pulcino

L’Angolo del Pulcino: L’Arena dei Gladiatori

25 Marzo 2020

L’Angolo del Pulcino: L’Arena dei Gladiatori

Attività Ludica che progressivamente, attraverso le numerose varianti, si sviluppa in una vera e propria proposta Situazionale. Può essere utilizzata come attivazione o inserita all’interno della seduta di allenamento. Molto versatile come esercitazione in quanto può essere interpretata a piacimento dall’istruttore, adattandola ai numeri del proprio gruppo ed eventualmente creando più stazioni di lavoro.
Formiamo due squadre, la squadra dei Leoni e quella dei Gladiatori.  La proposta originale si svolge con un Gladiatore dotato di scalpo (una coda-casacca nel retro dei pantaloncini) e due Leoni in gioco.
L’obiettivo del Gladiatore è quello di raggiungere ed attraversare uno dei tre cancelli (portine) senza farsi “strappare” lo scalpo dai Leoni. Solamente attraversando il cancello centrale si otterranno 3 punti, mentre i cancelli laterali varranno 1 punto.
Il Gladiatore a cui viene strappato lo scalpo deve abbandonare l’arena.
NUMERO GIOCATORI: Minino 10 Massimo 24
VARIANTI
  • Dalla situazione di 1 contro 2 si passa al 2 contro 2, dal 2 contro 2 al 3 contro 2, dal 3 contro 2 al 3 contro 3
  • prima di scendere nell’arena i Gladiatori dovranno scegliere e comunicare ai Leoni un Gladiatore “designato”; questi sarà l’unico a potersi guadagnare l’opportunità di attraversare uno dei tre cancelli. Durante l’azione, il Gladiatore “designato” potrà tuttavia cedere il compito ad un altro compagno, comunicandone vocalmente il nome.
  • I Gladiatori in partenza sono muniti di una palla che potranno trasmettersi fra loro utilizzando le mani. Solamente il Gladiatore in possesso della palla avrà la possibilità di attraversare i cancelli

  • I Gladiatori in partenza sono muniti di una palla che potranno trasmettersi fra loro utilizzando i piedi; solamente il Gladiatore in possesso del pallone avrà la possibilità di attraversare uno dei cancelli
  • In quest’ ultima variante togliamo l’utilizzo degli scalpi per i Gladiatori e inseriremo una porta difesa dal portiere per la squadra dei Gladiatori. Nel caso di immediato recupero, la squadra dei Leoni potrà cercare il Gol. Successivamente possiamo pensare ad un ulteriore evoluzione, ovvero sostituire il cancello centrale dei Leoni con una porta difesa dal portiere
FOCUS PROPOSTA ORIGINALE
  • Orientamento spazio/tempo;
  • adattamento;
  • destrezza;
  • visione periferica

FOCUS CON LE VARIANTI

  • Marcamento e smarcamento;
  • mobilità e imprevedibilità;
  • difesa della porta;
  • transizioni (positiva e negativa);
  • occupazione e rioccupazione dello spazio in tempi utili;
  • collaborazione;
  • problem solving

 

Foto: https://it.depositphotos.com

Lascia un commento

Hai già un account? Accedi

Powered By MemberPress WooCommerce Plus Integration