Attività di Base: “1c1 Spalle alla Porta su due Palloni”
Nell’articolo di oggi presento un’esercitazione rivolta a tutte le categorie dell’attività di base, Primi Calci, Pulcini ed Esordienti, con opportuni accorgimenti in base all’età e al livello dei propri allievi.
Si tratta di una situazione di gioco che pone l’accento sul 1c1 spalle alla porta e sulle finte dorsali per liberarsi dell’avversario.
Ulteriori e non meno importanti obiettivi sono:
- lo smarcamento (ma dipende dalla scelta dell’attaccante)
- la conclusione
- le transizioni (legate alla capacità di reazione motoria)
La proposta è dunque quella che si vede nella figura che segue. Occorrono tre porticine, una porta e diversi palloni.
Giocatori: da 7 a 11. Con più giocatori magari potremmo lavorare su due campi di gioco o prevedere l’uso del lavoro a stazioni.
L’Attaccante Nero si muove incontro ad uno dei 2 Appoggi, a sua discrezione, per ricevere palla da esso. L'(A), ricevendo spalle alla porta, dovrà segnare nella porta alle sue spalle, difesa dal portiere e dal difensore che l’ha seguito sul primo movimento.
Al termine dell’azione, l’attaccante si porta verso l’Appoggio da cui non aveva ricevuto palla, ricevendo palla per una seconda situazione di 1c1, col medesimo obiettivo.
Se il difensore ruba palla, in entrambe le azioni, dovrà cercare il gol in una delle tre porticine. Al termine della seconda azione si invertono i ruoli di attaccante e difensore. Se il (D) riesce a segnare in entrambe le azioni, l’attaccante svolge un doppio turno come difensore (penitenza).
Osservazioni
- il compito relativamente semplice del difensore, una volta recuperata palla, stimola l’attaccante a cercare la ri-aggressione immediata;
- l’attaccante riceve palla spalle alla porta ma potrebbe anche liberarsi del difensore con un contromovimento
Credit Immagine: http://www.augereacademy.com/wp-content/uploads/2015/10/12295801_10208135443253689_1030187711_o.jpg