fbpx
Pulcini ed Esordienti

Attività di Base: “1c1+3 Appoggi Esterni”

1 Novembre 2017

Attività di Base: “1c1+3 Appoggi Esterni”

Nell’articolo di oggi presento un esercizio rivolto alle categorie dell’attività di base e più nello specifico ai Pulcini e agli Esordienti. Tuttavia, non mi sentirei di sconsigliarlo anche per la categoria Giovanissimi, qualora si voglia allenare lo smarcamento in un contesto situazionale che favorisca la fase di possesso.

Campo di gioco quadrangolare, circa 15×15 (le dimensioni comunque dipendono dalle abilità tecnico-tattiche degli allievi). Su 3 dei 4 lati posizioniamo tre porticine e tre Appoggi (giocatori Rossi).

Il (D)ifensore Blu gioca palla all'(A)ttaccante Nero e lo attacca forte.

L’attaccante dovrà scambiare palla con uno dei 3 Appoggi esterni (questi giocano a 2 tocchi) prima di poter segnare in una delle 3 porticine.

NOTA: per mantenere attenti gli Appoggi, si mette la regola che questi dovranno sempre rimanere il più vicini possibili tra loro, rimanendo comunque sul loro lato e muovendosi alle spalle della porticina.

Se il difensore ruba la palla, si invertono immediatamente i ruoli. Al termine dell’azione i due giocatori cambiano fila.

Sotto-Obiettivi:

  1. forza del passaggio (da Blu a Nero)
  2. qualità del primo controllo (dell’attaccante)

Varianti:

  1. Appoggi giocano a 1 tocco;
  2. ricevuto il passaggio di ritorno dall’Appoggio, effettuare obbligatoriamente un cambio di direzione col primo controllo;
  3. giocare con almeno 2 Appoggi prima di poter segnare;
  4. gli Appoggi possono giocare tra loro, ma a 1 tocco

L’ultima variante è sicuramente la più stimolante dal punto di vista cognitivo, in quanto, all’Appoggio, non sarà solamente chiesto di giocare a 1 tocco, ma dovrà anche valutare se il compagno all’interno è nelle condizioni di ricevere palla. Valutata l’impossibilità di servirlo, sarà più vantaggioso muovere palla con uno degli altri due Appoggi per dare un ulteriore tempo di smarcamento all’attaccante.

Il vincolare il numero di tocchi per gli Appoggi, non vuole essere un limite, ma uno step di crescita. L’attaccante interno saprà infatti che il suo smarcamento dovrà avvenire con le tempistiche corrette, vista l’impossibilità per l’Appoggio di controllare palla.

Credit Immagine: http://soccerschools.bengalurufc.com/wp-content/uploads/2016/05/VEL_2048.jpg

Lascia un commento

Hai già un account? Accedi

Powered By MemberPress WooCommerce Plus Integration