fbpx
Pulcini ed Esordienti

Attività di Base: Lavoro Analitico-Situazionale, Trasmissione-Ricezione-Tiro e 2v1

17 Dicembre 2014

Attività di Base: Lavoro Analitico-Situazionale, Trasmissione-Ricezione-Tiro e 2v1

Proposta che ho utilizzato coi miei 2006 e molto adatta per Pulcini ed Esordienti, alzando naturalmente l’asticella all’aumentare delle capacità.
Si può di fatti cominciare con una semplice spiegazione dell’esercizio, mentre coi più grandi potrà essere data maggior rilevanza alla velocità di trasmissione, allo spostamento dopo il passaggio, al controllo orientato, aumentando le distanze tra i vari componenti, ecc..

L’obiettivo è stato quello di inserire un lavoro analitico su trasmissione-ricezione prima di una componente situazionale.
Quest’ultima è stata poi preceduta dal tiro in porta e ho inoltre inserito uno stimolo esterno (voce del mister) per allenare reazione motoria e transizione.

La struttura dell’esercitazione è quella che si vede nella figura che segue

Attività di Base Lavoro analitico situazionale trasmissione-ricezione 2v1

Formiamo due gruppi e disponiamoli come da figura.
Al via dell’istruttore, i primi due giocatori numero 1 passano la palla al loro rispettivo compagno numero 2.
Il giocatore numero 2, obbligatoriamente a 2 tocchi, trasmette palla al compagno numero 3 e mentre avviene il passaggio l’istruttore chiama il colore di uno dei due giocatori.

In figura l’istruttore chiama rosso.
Il giocatore numero 3 rosso controlla (controllo ad aprire) e calcia in porta per poi diventare difensore.
Il giocatore numero 3 bianco controlla (controllo ad “assorbire”) e trasmette palla al Jolly, diventando di fatti l’attaccante.

Avrà quindi inizio una situazione di 2v1 per segnare nella porta difesa dal difensore e dal portiere.
Il giocatore numero 1 va in 2, il giocatore numero 2 va in 3.

Possiamo naturalmente inserire diverse varianti:

-Obbligo per i due attaccanti di inserire un ulteriore passaggio prima di concludere. Questo per incentivare collaborazione-cooperazione

-Obbligo per i due attaccanti di scambiarsi almeno una volta la posizione durante lo sviluppo dell’azione. Es.:In figura bianco si trova inizialmente alla destra del Jolly. I due giocatori dovranno trovarsi almeno una volta in posizione invertita, bianco alla sx del Jolly. Questa variante stimola la mobilità

-Il Jolly può fare gol solo ad 1 tocco. Questa variante stimola lo smarcamento. Perchè se sarà il Jolly in possesso, qualche difensore potrebbe andare direttamente sull’attaccante sapendo che il Jolly, avendo toccato palla, non può concludere.

-L’istruttore non indica con la voce chi andrà al tiro ma alza una casacca colorata. Questo per stimolare la visione periferica

-Possiamo inserire una sagoma (bastano due paletti messi a X) per incentivare lo smarcamento in zona luce del Jolly e per sviluppare un passaggio a muro e 1-2 ad inizio azione

Attività di Base Lavoro analitico situazionale trasmissione-ricezione 2v1(2)

Puoi rimanere ogni giorno aggiornato sui nuovi contenuti di Ideacalcio seguendomi alla pagina Facebook Ideacalcio che trovi a questo link

Credit Immagine: http://mrg.bz/uBLLe5

Lascia un commento

Hai già un account? Accedi

Powered By MemberPress WooCommerce Plus Integration