Attività di Base: “Situazione di 1c1+1 o 2 Appoggi Esterni + Portiere”
Nell’articolo di oggi presento un’esercitazione rivolta alle categorie dell’attività di base e più nello specifico a quelle Pulcini ed Esordienti, anche se non è da escludere un suo utilizzo anche con quella Primi Calci, qualora il livello degli atleti sia medio-alto.
Si tratta di una proposta situazionale che vuole allenare la situazione di 1c1 con e senza palla, quindi:
- finte, dribbling e cambi di direzione
- smarcamento
- marcamento (per il difensore)
- transizione (positiva e negativa)
Cinque giocatori coinvolti simultaneamente nella proposta. A fine azione, attaccante e difensore lasciano posto a due nuovi compagni.
Campo di gioco indicativamente 15×15 ma le dimensioni possono aumentare qualora il livello degli allievi non sia sufficientemente adeguato.
L’attaccante Nero inizia l’esercizio in conduzione (slalom) tra 2 coni per poi giocare palla ad uno dei 2 Appoggi esterni. Gioca palla a sua discrezione ad uno dei due.
Il Difensore Blu nel frattempo è entrato in campo.
L’attaccante dovrà ricevere il passaggio di ritorno dell’Appoggio per poi segnare in una delle 2 porticine. Obbligo per l’attaccante di effettuare un controllo orientato, ad ingannare il difensore, sulla palla di ritorno ricevuta.
Se il (D) ruba palla cerca il gol nella porta difesa del portiere.
Varianti:
- si può giocare palla ad entrambi gli Appoggi ma una volta sola. Si può chiedere la collaborazione di entrambi gli Appoggi ma per una volta soltanto.
- si può giocare più di un passaggio ma sempre con lo stesso Appoggio scelto col primo passaggio;
- gli Appoggi giocano a 1 tocco. Variante molto difficile perché prevede un tempo di smarcamento differente per l’attaccante
- gli Appoggi, non trovando l’attaccante smarcato, possono giocare palla tra loro
- l’attaccante può scegliere il proprio portiere anziché giocare palla ad uno dei due Appoggi
Credit Immagine: https://www.pamesa.com/blog/wp-content/uploads/2017/06/TORNEO-INTERNACIONAL-LIGA-PROMISES-PAMESA-3.jpg