fbpx
Pulcini ed Esordienti

Attività di Base: Esercitazione Integrata – Coordinazione e 2c1

13 Maggio 2015

Attività di Base: Esercitazione Integrata – Coordinazione e 2c1

Oggi vi propongo un’esercitazione che ho proposto con un gruppo di Pulcini al primo anno ma che può essere rivolta a tutta la categoria dell’Attività di Base e perché no, in alcuni casi anche ai Giovanissimi, con qualche accorgimento.

Lavorando con sole due sedute a settimana da poco meno di due ore ciascuna, ho sempre l’obiettivo di massimizzare il tempo a disposizione e di proporre quindi esercitazioni polifunzionali, che vadano cioè ad allenare più aspetti simultaneamente.

Nell’esercitazione di oggi vedremo una situazione di 2 contro 1 preceduta da due brevi esercizi coordinativi  e da un tiro in porta.

“I gesti tecnici si costruiscono sulle capacità coordinative”.

La struttura della proposta è piuttosto semplice ed è quella che si vede nella figura che segue. I giocatori si dispongono come da figura.

Scuola Calcio Coordinativo Situazionale 2v1

Il difensore bianco, al via dell’istruttore, esegue degli appoggi sui 4 cerchi. Si possono proporre appoggi più o meno semplici. Si può iniziare dal classico 1 appoggio per cerchio, per poi passare ai due appoggi ed infine ai saltelli mono o bi-podalici.

Bianco riceve poi il passaggio dall’attaccante Giallo per andare alla conclusione in quella che poi diventerà la sua porta da difendere. Possiamo dare o meno un numero di tocchi entro il quale il difensore dovrà concludere.

L’attaccante, dopo il passaggio, supera liberamente, o in maniera vincolata (si possono proporre anche in questo caso alcuni appoggi), tre ostacolini e all’uscita riceve il passaggio dell’Appoggio Rosso.

A questo punto attaccante e Appoggio iniziano una situazione di 2 contro 1 per segnare nella porta difesa dal portiere e dal difensore, con l’unico vincolo che il gol sarà valido solo dopo aver realizzato almeno due passaggi. Questa variante la inserisco spesso per stimolare gli allievi alla collaborazione.

  • Se il difensore ruba palla all’Appoggio dovrà condurre la sfera all’esterno del campo di gioco, contrastato dall’Appoggio e dall’attaccante.
  • Se il difensore ruba palla all’attaccante inizia una situazione di 3 contro 1, difensore+appoggio+portiere contro l’attaccante, per realizzare 3 passaggi o per far toccare a tutti e tre i giocatori il pallone.

VARIANTI:

  • inseriamo almeno un interscambio di posizione perché il gol sia valido (i due giocatori devono invertirsi almeno una volta la posizione prima di poter concludere)
  • tocchi vincolati per l’Appoggio
  • l’Appoggio può segnare solamente a 1 tocco
  • concludere entro un tempo prestabilito

 

photo credit: http://www.soccerkidsdubai.com/

Lascia un commento

Hai già un account? Accedi

Powered By MemberPress WooCommerce Plus Integration