Scuola Calcio: Esercitazione Integrata, Lavoro Analitico-Situazionale – “Passaggio,Ricezione e 1v1”
Oggi vediamo una proposta che può essere sviluppata per tutte le categorie dell’Attività di Base ma che può essere riadattata e rielaborata anche per alcune fasce dell’attività agonistica.
Si tratta di un’esercitazione che mira ad integrare le competenze, allenando in un’unica proposta gli aspetti coordinativi, tecnici e tattici (tattica individuale-tecnica applicata).
Io l’ho proposta coi miei 2006
La struttura è quella che si vede nella figura che segue
Il giocatore (B) esegue degli appoggi laterali (skip basso laterale 2 appoggi) tra 3 ostacolini bassi e all’uscita riceve il passaggio dal compagno per il gioco a muro (restituisce palla di prima intenzione). Il giocatore (B) riparte immediatamente verso sx riportandosi alla posizione iniziale per ricevere il secondo passaggio dal compagno e giocare nuovamente a muro prima di poter affrontare l’attaccante (B).
Il giocatore (A) nel frattempo parte in guida della palla ed esegue 2 gestualità tecniche sui due coni prima di dirigersi verso la porta difesa dal portiere e dal difensore.
Per le gestualità tecniche possiamo far riferimento a quelle proposte dal Coerver Coaching per il dominio
Se il difensore recupera la palla dovrà segnare in una delle 3 porticine.
Nota: ho messo ben 3 porticine perchè nel caso il difensore rubi palla avrà un compito relativamente semplice, potendo ingannare l’avversario in ben 3 direzioni. Questo perchè l’attaccante si trova in una situazione di iniziale vantaggio e se quindi perde palla molto probabilmente subirà la rete. Inoltre questo obbliga l’attaccante ad un’immediata transizione negativa
I due giocatori, al termine dell’azione, si invertono i ruoli.
Osservazioni e Varianti
-Possiamo aumentare o diminuire la distanza tra i coni blu, aumentando o diminuendo in questo modo il tempo a disposizione per l’attaccante per eseguire le due gestualità tecniche. Minore sarà la distanza-maggiore sarà il tasso tecnico richiesto
-Possiamo anche collocare un Appoggio (Jolly) all’interno del campo di gioco per sviluppare una situazione di 2v1 anzichè 1v1
-Sollecitare l’attaccante perchè superi il difensore con fantasia e creatività
-Naturalmente possiamo cambiare-variare gli appoggi che eseguirà il difendente tra gli ostacolini e possiamo lavorare su controllo e passaggio anzichè sul passaggio di prima intenzione
Puoi rimanere ogni giorno aggiornato sui nuovi contenuti di Ideacalcio seguendomi alla pagina Facebook Ideacalcio che trovi a questo Link
photo credit: woodleywonderworks via photopin cc