fbpx
Pulcini ed Esordienti

Scuola Calcio: Mini-Possesso, Impariamo a Gestire la Superiorità Numerica

18 Novembre 2014

Scuola Calcio: Mini-Possesso, Impariamo a Gestire la Superiorità Numerica

Oggi vi propongo un esercizio che ho utilizzato col mio gruppo di 2006 con pregevoli risultati.
L’obiettivo era quello di lavorare sulla collaborazione in fase di possesso, sulla mobilità e sullo smarcamento.

Partendo dal presupposto che ogni esercitazione deve essere adattata in base alla qualità e alle caratteristiche del proprio gruppo di lavoro, la proposta di oggi è indicativamente adatta per le categorie Esordienti e Pulcini

La struttura dell’esercitazione è piuttosto semplice ed è quella che si vede nella figura che segue

Ideacalcio test 3

All’interno del campo di gioco posizioniamo due difensori, liberi di muoversi su tutto il campo.
Sempre all’interno del campo schieriamo 2 Appoggi (giocatori n.2) e 2 Portieri.

L’attaccante rosso, in possesso di palla, avrà l’obiettivo di far toccare palla ad uno dei 2 portieri, scegliendo in questo modo quale dei due sarà il suo compagno.
L’obiettivo successivo di rosso sarà quello di segnare nella porta opposta, coadiuvato dai 2 Appoggi.
Se i difensori recuperano palla dovranno segnare nella porta dell’attaccante.

Osservazioni

Inizialmente non darei altre indicazioni, mi limiterei a spiegare le regole e gli obiettivi.
C’è quindi una situazione da risolvere e l’istruttore dovrebbe inizialmente limitarsi ad osservare per poi intervenire solamente in un secondo momento.

Potremmo infatti osservare se l’attaccante:
-decide di entrare inizialmente palla al piede
-se l’attaccante cerca un immediato passaggio verso uno dei 2 portieri per poi entrare
-se l’attaccante gioca palla su uno dei 2 appoggi prima di entrare

Col trascorrere dei minuti, o in una seduta successiva, possiamo introdurre nuovi vincoli per “mettere in difficoltà” gli allievi e per variare continuamente il carico cognitivo.
Gli Appoggi per esempio:
-possono segnare solo 1 tocco
-dovranno invertirsi tra loro la posizione prima del gol
-il gol in generale può essere segnato solo di prima intenzione (quindi anche per l’attaccante)
-possiamo vincolare o meno il numero di tocchi

Così come è molto utile variare le dimensioni del campo, obbligando gli allievi a nuovi adattamenti, in relazione allo spazio che aumenta o diminuisce

Puoi rimanere ogni giorno aggiornato sui nuovi contenuti di Ideacalcio seguendomi alla pagina Facebook Ideacalcio che trovi a questo link

Credit Immagine: http://4.bp.blogspot.com/-NdXdARS26nA/U1L-325ybwI/AAAAAAAALLI/v7OkXCpCKWc/s1600/Bar%C3%A7a_Prebenjamin.JPG

Lascia un commento

Hai già un account? Accedi

Powered By MemberPress WooCommerce Plus Integration