Scuola Calcio: Staffetta Tecnico-Coordinativa, Guida della Palla e Capacità Coordinative
Il poco tempo che abbiamo a disposizione noi tecnici, soprattutto nella Scuola Calcio, ci impone di integrare le componenti fisiche-coordinative a quelle tecniche.
Ecco allora che nascono proposte come questa, in cui le capacità tecniche, in particolare la guida della palla in questo articolo, vengono sollecitate mediante delle staffette con un’importante componente coordinativa
L’esercizio che vedremo può essere proposto per tutte le categorie dell’Attività di Base, variando alcune richieste e inserendo la proposta nelle varie fase della seduta.
La struttura è quella che si vede nella figura che segue
Formiamo dunque 2 squadre, rossi e blu, e schieriamole come da figura. Consegnamo 1 pallone a ciascuna delle 2 squadre.
Al via dell’istruttore, il primo allievo delle 2 rispettive squadre, parte in guida della palla per uno slalom tra 3-4 coni.
Nota: a seconda della categoria, la distanza tra un cono e il successivo potrà aumentare o diminuire (coi più grandi, distanza minore)
All’uscita dallo slalom, gli allievi si ritroveranno a guidare la palla per circa 5m, aggirando il cono e dirigendosi verso dx o verso sx per aggirare il cono scelto.
Aggirato il cono, trasmettono palla al compagno successivo che, ricevuta palla, parte a sua volta.
L’allievo che ha trasmesso palla torna in fila eseguendo una delle proposte coordinative che vediamo in figura:
-I giocatori blu sceglieranno tra uno slalom tra i paletti o degli appoggi sulla speed ladder
-I giocatori rossi sceglieranno tra dei saltelli monopodalici nei cerchi o tra dei saltelli su dei piccoli ostacoli
In questo modo potremmo sollecitare alcuni importanti “aspetti”, quali ad esempio:
-equilibrio dinamico
-schema motorio di base del saltare
-coordinazione arti inferiori e superiori
-precisione negli appoggi
-controllo motorio
-rapidità
L’esercizio viene proposto sottoforma di staffetta a squadre, vince la squadra che termina per prima l’esercizio. Naturalmente possiamo eseguire più competizioni.
Al termine di ogni competizione le 2 squadre si invertono la posizione, scambiandosi in questo modo le proposte motorie.
Varianti
-Possiamo vincolare la guida della palla (solo col piede dx, solo col piede sx, solo interno, solo esterno)
-L’allievo, dopo il passaggio, si dirige verso il percorso motorio opposto (se si era diretto a dx per il passaggio, va poi ad eseguire il percorso motorio di sx)
Puoi rimanere ogni giorno aggiornato sui nuovi contenuti di Ideacalcio seguendomi alla pagina Facebook Ideacalcio che trovi a questo link
Credit Immagine: http://1.bp.blogspot.com/-W7xgM7jSq6I/Um0qSbnCvpI/AAAAAAAAADY/SL9dZ-gsEPk/s1600/IMG_3860.JPG