Portieri – Attività Agonistica: Allenamento numero 11
Undicesimo appuntamento con la sezione dedicata al mondo dei portieri dell’attività agonistica.
Rubrica che ricordo essere curata dall’amico Andrea Brunello, attuale allenatore del settore giovanile della Spal.
Come abbiamo visto per i più piccoli, anche per i portieri più grandi la nuova stagione stagione non potrà cominciare subito a ritmi elevati ma occorrono alcune sedute d’allenamento per rimettere in moto i ragazzi.
Questa esercitazione può essere utilizzata a questo scopo oppure inserita in una qualsiasi seduta dell’anno per riprendere la settimana dopo uno-giorni di riposo. L’obiettivo è la mobilità articolare, la coordinazione podalica e il contatto con la palla.
Come si vede dal disegno il materiale utilizzato sono ostacoli (o coni se non si hanno a disposizione questi) e una scaletta. Andremo a lavorare con un singolo arto alla volta (gli ostacoli alla dx della scaletta servono per mobilizzare la gamba dx e così via…) in diversi modi, ad es. Ginocchio al petto scavalcando l’ostacolo, oppure delle aperture sopra l,ostacolo, ecc… Terminati gli ostacoli attraverso passo all’indietro o con passo laterale si andrà ad eseguire la scaletta con la modalità che più preferite (partendo ad es. Da uno skip semplice per poi aumentare la difficoltà) per terminare poi con il contatto con la palla, rappresentato dalle diverse forme di prese.
Quello che dico sempre ai ragazzi eseguendo questa esercitazione è di compiere movimenti ampi sopra l’ostacolo e di eseguire gli appoggi nella scaletta ricercando la coordinazione e non la rapidità, cioè cercando di coordinare insieme braccia e gambe; qualitá e non quantità.
Credit Immagine: http://i4.liverpoolecho.co.uk/incoming/article10685282.ece/ALTERNATES/s615/grabaracrop.jpg