Portieri – Attività Agonistica: Allenamento numero 25
Ben ritrovati con la rubrica “Sezione Portieri”. Rubrica curata da Andrea Brunello, preparatore dei portieri del settore giovanile della Spal.
Oggi vediamo un nuovo contributo rivolto ai portieri dell’attività agonistica.
Ben ritrovati misters!
È ormai qualche settimana che stiamo parlando di parata in tuffo, passo-spinta, passi di avvicinamento alla parata, ecc… Oggi concluderemo il percorso su questo tema mostrando un’esercizio che spesso uso durante l’attivazione, riguardante l’abbinamento della parata in tuffo (stimolando il passo-spinta) con lo spostamento in porta nelle sue diverse forme.
L’esecuzione dell’esercizio è la medesima a prescindere dal tipo di spostamento:
1. Il mister verrà aiutato da un compagno, il quale lancerà la palla al tecnico per far partire l’esercizio
2. Il portiere che sta lavorando in porta, prende il tempo sulla palla lanciata dal compagno per effettuare lo spostamento e posizionarsi all’interno dei cerchi
3. Il mister, ricevuta la palla calcerà verso il portiere per far compiere il gesto in tuffo al portiere
Alcune Considerazioni
• I cerchi vengono utilizzati per poter stimolare l’uscita del piede per eseguire il passo-spinta (sono scomodi durante l’esercizio ma sono utili)
• L’esercizio si può eseguire dal centro andando in posizione laterale (figura A), e viceversa (figura B)
• Il tipo di spostamento può variare o essere sempre lo stesso, dipende dal tipo di lavoro che si desidera fare
• Una variante di questo tipo di esercizio potrebbe essere eseguire, invece dello spostamento, il recupero della posizione.
Credit Immagine: http://lnx.lazialita.com/wp-content/uploads/2016/12/Strakosha-Allenamento.jpg