fbpx
Contrattacco e Transizioni

Partita a tema: organizzare un attacco e transizioni

24 Agosto 2012

Partita a Tema: Organizzare un Attacco e Transizione

Nell’articolo di oggi ripropongo aggiornata un’esercitazione pubblicata per la prima volta su Ideacalcio nell’Agosto 2012.

Si tratta di una Partita a Tema rivolta a tutte le categorie dell’attività agonistica, dai Giovanissimi agli Adulti.

Il FOCUS dell’esercitazione è rivolto a:

  • osservare come ogni squadra si organizza e si ri-organizza in maniera autonoma, sia in fase di possesso che di non possesso;
  • osservare come le squadre gestiscano le fasi di transizione. Come si comportano a palla recuperata e a palla persa; osservando possibili errori nella lettura della situazione;
  • gioco libero;

Il campo di gioco: a seconda del numero di giocatori per squadra. Ipotizzando di giocare 5 contro 5 si può utilizzare metà campo, con una zona franca nel mezzo di circa 8-10 metri.

Numero di Giocatori coinvolti: il numero è piuttosto relativo. Vengono infatti formate tre squadre da 4-5-6-7-8 elementi, a seconda di quelli a disposizione.

Le squadre Bianche e Blu si schierano inizialmente a difesa delle due rispettive porte.  La squadra Rossa attacca quella Bianca con l’obiettivo del gol.

Se i Bianchi riescono ad impossessarsi della sfera dovranno cercare di condurla nella zona franca, contrastati attivamente dai Rossi che devono impedire l’uscita.

Una volta che i Bianchi riusciranno a raggiungere la zona centrale, i Rossi diventeranno passivi e i Bianchi si organizzeranno per attaccare il team Blu; mentre i Rossi cominciano ad organizzare la loro futura fase di non possesso.

Se la squadra in Fase di Non Possesso riesce a recuperare palla per tre volte ma l’attacco riesce sempre a riconquistare la sfera, al quarto tentativo la difesa esce senza poter essere ostacolata.

Partita a tema Organizzare un attacco

Nel caso si riesca a segnare una rete, si acquisisce la possibilità di portare un nuovo attacco, questa volta alla terza squadra, col mister che introduce un nuovo pallone.
Ogni volta che la palla esce, il mister ne immette immediatamente in gioco un altro in favore della squadra in possesso.

VARIANTI:

  • tempo limite di 1′ per concludere l’azione o la difesa si impadronisce della sfera ed esce indisturbata;
  • tocchi vincolati per la squadra in attacco;
  • tocchi vincolati per la squadra a difesa della porta (anche nel momento della riconquista);
  • collocare uno o più Jolly per favorire la fase d’attacco;

VARIANTI BONUS:

  • punto bonus per ogni triangolazione eseguita;
  • punto bonus se il gol arriva sugli sviluppi di un cross;
  • punto bonus se il gol arriva sugli sviluppi di una sovrapposizione;

 

Credit Immagine: https://schalke04.de/

Lascia un commento

Hai già un account? Accedi

Powered By MemberPress WooCommerce Plus Integration