Situazione di gioco: dal 3v2 al 2v1 – Sfruttare la superiorità numerica –
A 20-25m dalla porta, in posizione laterale, si costruisce un quadrato 8×8..di dimensioni comunque variabili a seconda del livello tecnico dei ragazzi (si può arrivare anche ad un 5×5)
All’interno del quadrato posizioniamo 3 attaccanti gialli e 1 difensore rosso. Fuori dal quadrato, a 10-15m dalla porta si posizionano 1 attaccante e 1 difensore
I 3 attaccanti mantengono il possesso a tocchi:
– liberi
– 3 tocchi
– 2 tocchi
– 1 tocco
– tocchi alternati, 2-1-2-1-..
Quando il difensore intercetta palla gli attaccanti diventano passivi e il difensore diventa attaccante.
Il nuovo possessore attende lo smarcamento del proprio compagno che staziona fuori dal quadrato e gli invia palla per poi attccare insieme la porta difesa dal portiere e dal difensore bianco.
NOTE – VARIANTI – OSSERVAZIONI
-Il difensore bianco non può anticipare l’attaccante inzialmente. Può comunque disturbarlo ma senza anticiparlo. In un secondo momento possiamo permettere anche l’anticipo
-Si allena anche il tempo di smarcamento e di passaggio tra i 2 attaccanti rossi. Difatti sarà fondamentale la scelta di tempo dello smarcamento così come il timing del passaggio
-Possiamo permettere ai 3 possessori gialli di rimanere attivi sulla perdita del possesso. In questo caso però condizionerei il numero di tocchi a 1 e si potrebbe pensare di togliere un attaccante giallo, rimanendo 2v1. Con questa variante inseriamo la transizione negativa per i gialli.
-A seconda della categoria a cui viene proposta l’esercitazione, possiamo dare delle indicazioni ai 2 attaccanti rossi, su come sviluppare l’attacco, o lasciar loro: creatività e fantasia. L’aspetto collaborazionale risulterà comunque fondamentale
-A seconda della categoria a cui viene proposta l’esercitazione possiamo ruotare tutti in tutti i ruoli (pulcini ed esordienti – dopo ogni azione o dopo un tot. di minuti) o possiamo lavorare sulla specializzaziione del ruolo
Nota: per rimanere ogni giorno aggiornati sui nuovi contributi di Ideacalcio, seguimi alla pagina Facebook Ideacalcio
Commenti
molto interessante, voglio provarlo con i miei ragazzi
Poi fammi sapere 😉