fbpx
Small Sided Games

SSG: Manovra, Mantenimento, Penetrazione + VIDEO

8 Febbraio 2017

SSG: Manovra, Mantenimento, Penetrazione

Nell’articolo di oggi presento uno Small Sided Games che ho portato sul campo con la mia squadra di Allievi e che svilupperei a partire dai Giovanissimi fino alla prima squadra.
L’obiettivo è quello di allenare in forma “micro” alcuni Principi di Gioco che successivamente verranno allenati in forma “macro” e, per quello che ho potuto osservare in quest’ultimo anno e mezzo (sto sperimentando sul campo), il transfer risulta più che buono.

In questo SSSG si ricercavano alcuni Principi e Sotto-Principi relativi alla fase di attacco organizzato e di transizione positiva:
* Mantenimento del possesso
* Manovra con ricerca della circolazione fuori-dentro
* Penetrazione in attacco
* Mobilità in fase di possesso
* Consolidamento del possesso, mediante un passaggio a sostegno, in fase di T.P.

ssg-manovra-sostegno-possesso-inserimento

Giocatori necessari: 9, ma, come si vede nel video a fondo pagina, è possibile svolgerlo anche con 8, sostituendo una coppia di giocatori su un corridoio con un (J)

Formiamo due squadre da 4 giocatori così disposti: un giocatore a sostegno privo di opposizione, 1c1 sui due corridoi laterale e 1c1+1(J) nel mezzo.
L’obiettivo è il mantenimento del possesso ricercando la manovra fuori-dentro e una buona mobilità d’azione, con tutti i giocatori che potranno scambiarsi di zona, mantenendo però invariata la struttura posizionale di base.

Che cosa significa?
Significa che non è importante chi ricopre il ruolo di sostegno, chi gioca in ampiezza e chi nella zona centrale, ciò che è fondamentale è:

* avere superiorità numerica e posizionale nella zona centrale del campo
* assicurarsi ampiezza su entrambi i corridoi laterali
* assicurarsi una soluzione a sostegno, fondamentale per ricostruire e “ripulire” il gioco

Il campo, come si vede in figura, è diviso in 5 zone, con 2 corridoi laterali, una zona centrale e una rispettiva zona di difesa/attacco.
In fase di non possesso i giocatori sono zonati e agiscono solo nella propria zona.

Raggiunti almeno i 6 passaggi, bisognerà trovare un passaggio in attacco per un giocatore che si inserisce e conclude a 1 tocco, col difensore avversario che rimane attivo.

Osservazione

Quando propongo questo genere di proposte sono solito utilizzare tempi di lavoro di 4-5′, dando piccoli feedback durante l’esecuzione, andando poi a correggere e ad analizzare più a fondo le varie difficoltà emerse, coi ragazzi, durante il tempo di recupero tra le ripetizioni.

Credit Immagine: http://i.dailymail.co.uk/i/pix/2016/07/04/23/35F3A33600000578-3674252-image-a-6_1467672037748.jpg

Lascia un commento

Hai già un account? Accedi

Powered By MemberPress WooCommerce Plus Integration