
Situazioni per la Costruzione: 2+Portiere contro 2
Se coi più piccoli può essere infatti utilizzata come un momento di scoperta e sperimentazione, inserita all’interno di un “percorso” che preveda situazioni ad ancora più bassa complessità – se necessario – coi più grandi può essere utilizzata nei primissimi giorni della stagione per:
riprendere Principi di Gioco conosciuti e affrontati nel corso della stagione precedente (nel caso si lavori con lo stesso gruppo);
conoscere e osservare il livello di competenze e abilità dei giocatori a disposizione (soprattutto con gruppi che si ereditano da altri mister);
Si tratta di un’esercitazione situazionale che vuole far emergere dei comportamenti individuali e collettivi, in fase di possesso, con la palla nei pressi della nostra porta, coinvolgendo naturalmente il nostro Portiere. Come vedremo, il FOCUS TATTICO della proposta può essere più o meno vasto, a seconda della categoria che alleniamo e del livello dei giocatori a disposizione.