Tecnica Applicata: tiro in porta in tre rapide successioni
Nell’articolo di oggi rivediamo aggiornata un’esercitazione portata sul campo con un gruppo di Giovanissimi (seduta di Venerdì 27 Aprile 2018) e rivolta a tutte le categorie dell’attività agonistica, prime squadre comprese (probabile un suo utilizzo pure con la categoria Esordienti).
Il focus è prevalentemente tecnico è incentrato sul tiro in porta, ma vi sono anche ulteriori obiettivi, come:
✅ cross (forte, teso, rasoterra)
✅ tempo e modalità d’attacco alla porta (con cross dal fondo)
Come sempre mi accade con questo genere di proposte, l’esercizio viene utilizzato sotto forma di competizione a squadre, assegnando un punto per ogni gol. I giocatori ruotano a tempo nelle tre stazioni e al termine chi perde esegue una penitenza.
📌 Fase uno:
Il giocatore (1) Nero conduce sull’esterno e va al cross rasoterra per (2) Blu che attacca l’area per concludere a rete di prima intenzione.
🔑 Punti chiave
✅ qualità del cross;
✅ crossare forte rasoterra sul primo palo o sul dischetto del rigore;
✅ attaccare la palla in corsa
📌 Fase due:
Il giocatore (1) Nero che ha crossato si muove incontro a (3) Rosso per ricevere il passaggio rasoterra e concludere nella porta davanti a lui con un massimo di 2 tocchi.
🔑 Punti chiave
✅ controllo in corsa e rapidità d’esecuzione (tempo brevissimo tra controllo e tiro)
📌 Fase tre:
Il giocatore (3) Rosso che ha effettuato il passaggio aggira la sagoma per ricevere il passaggio a parabola del secondo giocatore Blu in fila; controllo e tiro in una delle due porte (a discrezione di Rosso).
🔑 Punti chiave
✅ qualità e precisione del passaggio a parabola;
✅ controllo su palla alta;
✅ fintare le proprie intenzioni (in quale porta calcio)
📌 Fase quattro:
Il giocatore Blu che ha effettuato il passaggio corre a ricevere il cross e così via. Cambio stazione a tempo
Credit Immagine: https://www.deccanchronicle.com