Attivazione Tecnica: Guida della Palla, Finta e Dribbling + SITUAZIONALE
Nell’articolo di oggi presento ben tre proposte che ho utilizzato, col mio gruppo di Giovanissimi, nella seduta di martedì 20 Febbraio. Le proposte sono rivolte alle categorie Pulcini, Esordienti e appunto a quella Giovanissimi.
Le esercitazioni che vedrete rappresentano la fase di attivazione, puramente tecnica, e la successiva messa in situazione dell’obiettivo tecnico poco prima trattato.
Gli obiettivi tecnici sono:
- la guida della palla lineare
- la guida della palla accelerando
- la guida della palla con cambi di direzione
- finta e dribbling
I sotto-obiettivi tecnici sono:
- il controllo orientato
- il passaggio sul piede corretto del compagno
Fase di Attivazione Tecnica
Giocatori coinvolti: tutti. Tempo di Lavoro: 16′.
L’esercizio si svolge a specchio.
Il giocatore (1) effettua una conduzione in slalom tra 4 coni, disegnando un “8” tra il terzo e il secondo cono. Prosegue con lo slalom e accelera all’uscita, puntando forte la sagoma centrale. Finta richiesta dal tecnico e passaggio a (2). Quest’ultimo controlla per guadagnare metri in avanti. Conduzione veloce, prima in linea e poi incuneandosi tra le sagome.
Passaggio a (3) che controlla in avanti per poi eseguire un CdD di 180° sulla sagoma, a distanza ravvicinata, per tornare in fila.
I giocatori avanzano di una posizione.
Step Uno: conduzione solo dx tra i coni, finta di corpo sulla sagoma, CdD “sotto punta” (si esegue un “colpo” di caviglia, toccando la palla solo con le dita del piede, no con la pianta).
Step Due: conduzione solo sx tra i coni, forbice sulla sagoma, CdD taglio interno (“uncino”).
Step Tre: conduzione solo interno tra i coni, Ronaldinho sulla sagoma (sposto con la suola verso l’interno e con lo stesso arto eseguire una forbice per poi spostarla con l’esterno del piede opposto), CdD “Step Over”.
Step Quattro: conduzione solo esterno tra i coni, dietro gamba d’appoggio sulla sagoma, CdD “Cruijff”
Osservazioni
- rapidi e frequenti tocchi nella guida della palla in slalom (palla sempre vicina al piede)
- accelerare all’uscita dallo slalom
- giocare il passaggio forte a (2)
- controllo orientato di (2) per guadagnare metri in avanti
- conduzione rapida tra le sagome
- controllo orientato di (3) e immediato CdD
Situazionale: situazione di 1c1 su due campi di gioco
I giocatori questa volta si dividono su due campi. Ipotizzando di averne 16, 8 per campo. Su ogni campo formiamo due squadre e creiamo una competizione a squadre per innalzare la partecipazione e il coinvolgimento.
Io ho lavorato con 16′ a disposizione, invertendo i giocatori sui due campi dopo 8′. I giocatori si scambiano di ruolo, attaccante e difensore, dopo ogni azione.
Nota: le due proposte le ho già pubblicate in passato, rivolgendole all’attività di base
CAMPO A (Sinistra):
Il giocatore Nero entra in campo in conduzione con l’obiettivo di portare palla a meta in una delle tre porticine dopo aver superato la linea di metà campo. Quindi l’attaccante, una volta superata la linea di metà campo, può effettuare un Cambio di Direzione e portare palla a meta in una delle due porticine dietro di lui.
Se il difensore Blu recupera palla dovrà portare a sua volta palla a meta in una delle tre.
Focus:
- entrare puntando forte la porticina davanti a noi;
- ingannare il difensore sfruttando le tre direzioni;
- stimolare l’utilizzo di finte, CdD, arresti e ripartenze
CAMPO B (Destra):
L’attaccante Nero affronta il difensore Blu per segnare in una delle tre porticine. Si noti in figura che le due porticine più vicine all’ingresso in campo delle squadre sono posizionate “rovesciate”.
Se il (D) ruba palla ottiene un punto servendo il proprio compagno in fila. Il giocatore in fila dovrà lasciare il proprio pallone e ricevere quello del compagno (perchè sia punto) ed entrare in campo con quello ricevuto.
Al termine dell’azione Nero diventa difensore e viene attaccato da un nuovo attaccante Blu che entra palla al piede (modalità “attacco-difendo”).
Focus:
- utilizzo dei CdD per ingannare il difensore sulle tre porticine;
- utilizzare arresti e ripartenze;
- passare dalla fase di attacco a quella di difesa rapidamente
Credit Immagine: https://www.mirror.co.uk/sport/football/news/ronaldinhos-former-psg-teammate-reveals-8876240