fbpx
Proposte Integrate

Es. Tecnico-Motoria: Esecuzione di Finte in Regime di Rapidità e Sviluppo del Canale Visivo

22 Marzo 2013

Esercitazione tecnico-motoria: esecuzione di finte in regime di velocità e sviluppando il canale visivo

La struttura dell’esercitazione è quella che si vede nella prima figura.
Formiamo 2 file o 2 squadre, a seconda che si voglia o meno impostare l’esercitazione sottoforma di competizione a squadre

A 8m circa dalle 2 rispettive partenze posizioniamo 1 sagoma per squadra (per le sagome posizioniamo 2 paletti messi a X) e 5m più avanti posizioniamo 1 cerchio. Ogni allievo è in possesso di palla

Es. Tecnico Motoria Finta e Dribbling Canale visivo

Al via dell’istruttore i primi 2 allievi partono in guida della palla e in prossimità della sagoma eseguono la finta-dribbling richiesta dal tecnico. Per l’esecuzione delle finte possiamo sbizzarrirci in mille modi. Possiamo utilizzare quelle proposte dal Coerver Coaching o ricercarne su youtube, se ne trovano un’infinità

Durante l’esecuzione della finta e quindi nel momento in cui i 2 allievi saranno maggiormente impegnati nel tener sott’occhio il pallone, il tecnico alza il colore della casacca corrispondente ad uno dei 2 allievi
Il colore indicato diventa attaccante mentre l’altro il difensore.

Es. Tecnico Motoria Finta e Dribbling Canale visivo(2)

L’attaccante dovrà quindi aggirare il proprio cerchio per poi andare a segnare nella porticina (in prossimità delle 2 rispettive partenze), mentre il difensore dovrà fermare palla all’interno del suo cerchio per poi cercare di toccare con le mani la schiena dell’attaccante.
1 punto nel caso l’attaccante riesca a segnare
1 punto nel caso il difensore riesca a toccare l’attaccante prima che questo calci

Es. Tecnico Motoria Finta e Dribbling Canale visivo(3)

OSSSERVAZIONI E VARIANTI

– Posizionare le 2 squadre non troppo lontane l’una dall’altra, o il difensore non riuscirà mai a toccare l’attaccante. Suggerirei tra i 5 e gli 8m.
– Il compito relativamente semplice del difensore, solamente toccare, obbliga l’attaccante ad accelerare dopo aver eseguito la finta-dribbling. Ecco allora che ho prestato molta attenzione nel far capire ai ragazzi che dopo aver superato un ostacolo (sagoma-difensore) bisogna sfruttare il vantaggio acquisito e quindi accelerare per non farsi riprendere

– Lavoriamo quindi sul canale visivo, sviluppando le finte in regime di rapidità d’esecuzione ma eseguendole anche a testa alta, valutando l’indicazione dell’istruttore
– Nel caso avessimo un campo bagnato e molto scivoloso, inserirei la scivolata. Il difensore otterrà 1 punto riuscendo ad arpionare palla in scivolata. Chiaramente dovrà essere svolto un lavoro maggiormente analitico in precedenza, mostrando le diverse forme di contrasto

– Per rimanere ogni giorno aggiornati sui nuovi contributi di Ideacalcio seguimi alla pagina Facebook Ideacalcio

Credit Immagine: http://www.ilgiornale.it/sites/default/files/foto/2013/05/06/1367825353-balotelli.jpg

Lascia un commento

Hai già un account? Accedi

Powered By MemberPress WooCommerce Plus Integration