fbpx
Proposte Integrate

Staffetta Tecnico-Motoria: Modulare la Forza del Passaggio, Rapidità e Velocità

29 Giugno 2013

Staffetta Tecnico-Motoria: modulare la forza del Passaggio, Rapidità e velocità

Formiamo più squadre e più stazioni. Massimo 3-4 ragazzi per stazione.
Ogni squadra viene divisa e posizionata alle 2 estremità del percorso, a circa 25m di distanza

Al via dell’istruttore il primo ragazzo di ogni squadra esegue uno sprint di 10m fino a raggiungere il pallone posto in prossimità di un conetto. Arrivato sul pallone dovrà eseguire un “passaggio” per mandare la palla il più vicino possibile al conetto posto oltre i paletti (a circa 7-8m di distanza. La distanza dal conetto al primo paletto è di 2m).

Staffetta Tecnico-Motoria Passaggio di prima Rapidità velocità

Eseguito l’autopassaggio il ragazzo esegue uno slalom tra 4 paletti (curiamo lo slalom !! si vedono troppi bambini eseguirlo con passi ampi e poco frequenti) per poi riprendere palla all’uscita e riposizionarla nei pressi del cono nel caso la palla non ci fosse arrivata vicina. Posizionata la palla si esegue uno sprint di 10m per andare a dare il “5”al compagno di fronte che parte per far la stessa cosa. Vince la prima squadra che ritorna per prima nelle posizioni di partenza (quindi tutti i componenti eseguiranno andata e ritorno). Eseguire più “manche” apportando magari qualche variante..

VARIANTI

-eseguire il passaggio solo col proprio piede debole
-eseguire il passaggio di tacco
-eseguire il passaggio con uno scavetto (qui ho trovato parecchie difficoltà)

OSSERVAZIONI

Se la palla va sbattere contro un paletto o se il passaggio è troppo corto, bisognerà comunque completare lo slalom prima di riprendere la palla per riposizionarla.
Saper modulare la forza del passaggio non è così semplice per dei bambini..se poi variamo le modalità del passaggio lo diventa ancor meno

L’esercitazione può essere a mio avviso proposta a tutta l’attività di base. E’ comunque una staffetta e quindi vi è l’aspetto ludico, vi è una componente tecnica e almeno 2 componenti fisiche. Chiaramente, a seconda della categoria, dovremmo apportare degli accorgimenti. E’ anche possibile sostituire i paletti con dei cerchi (saltelli mono o bi-podalici) o con degli ostacoli

Per rimanere ogni giorno aggiornati sui nuovi contributi di Ideacalcio seguimi alla pagina Facebook Ideacalcio

photo credit: Smyl via photopin cc

Commenti

5

Lascia un commento

Hai già un account? Accedi

Powered By MemberPress WooCommerce Plus Integration